• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Mercati criptovalute in ripresa grazie alla revoca della legge marziale in Corea del Sud

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Dicembre 2024
Mercati criptovalute in ripresa grazie alla revoca della legge marziale in Corea del Sud

Mercati criptovalutari recuperano terreno

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo un periodo di incertezze, i mercati delle criptovalute hanno mostrato segnali di ripresa, in gran parte grazie alla decisione del Presidente Yoon Suk Yeol di annullare la dichiarazione di legge marziale in Corea del Sud. Questa misura, inizialmente introdotta per affrontare presunti “minacce dalle forze comuniste della Corea del Nord”, aveva suscitato preoccupazioni considerevoli a livello globale e destabilizzato il mercato delle criptovalute. Negli istanti successivi all’annuncio della legge marziale, i prezzi di Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e XRP avevano subito significative flessioni. Tuttavia, la revoca della misura ha permesso alle criptovalute di recuperare parte delle perdite accumulate.

Indice dei Contenuti:
  • Mercati criptovalute in ripresa grazie alla revoca della legge marziale in Corea del Sud
  • Mercati criptovalutari recuperano terreno
  • Ritiro della legge marziale in Corea del Sud
  • Implicazioni politiche e reazioni globali
  • Andamento dei prezzi delle criptovalute
  • Volume di scambi nel mercato retail criptovalutario


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo i dati forniti da CoinMarketCap, Bitcoin ha registrato un incremento del 2.4%, mentre Ether e XRP hanno mostrato guadagni del 3.3% e 9.2%, rispettivamente. Questo recupero è un chiaro segno della resilienza del mercato, che continua a rispondere in modo agile agli sviluppi politici locali e internazionali. La reazione positiva degli investitori suggerisce una fiducia crescente nel potenziale delle criptovalute, malgrado le incertezze geopolitiche.

In questo contesto, gli operatori del mercato guardano ora con attenzione ai prossimi sviluppi politici, in particolare quelli relativi alle relazioni tra la Corea del Sud e la Corea del Nord, e a come possano influenzare ulteriormente l’andamento dei prezzi nel settore crypto.

Ritiro della legge marziale in Corea del Sud


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Presidente Yoon Suk Yeol ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo sole sei ore dalla sua imposizione, un deciso passo indietro avvenuto durante una riunione di gabinetto alle 4:30 del mattino ora locale. Questo provvedimento, che aveva generato un clima di tensione al Congresso nazionale, è stato annullato in seguito a una netta opposizione da parte dei legislatori. Infatti, circa 190 membri dei 300 della camera hanno votato contro l’ordine di legge marziale, costringendo il governo a rispettare la volontà dell’Assemblea Nazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Ryan Salame, ex dirigente FTX, in custodia carceraria: le ultime novità

“Accetterò la richiesta dell’Assemblea Nazionale e la solleverò,” ha dichiarato Yoon, come riportato dal Washington Post. Secondo la legislazione sudcoreana, il governo è obbligato a revocare la legge marziale qualora la maggioranza dei parlamentari ne faccia richiesta attraverso un voto. La decisione di Yoon era stata giustificata dall’intenzione di affrontare le “minacce rappresentate dalle forze comuniste della Corea del Nord” e di “eliminare elementi anti-statali.” Nonostante le sue motivazioni, l’annuncio ha suscitato allerta e preoccupazione a livello internazionale, compresa una risposta dalla Casa Bianca che ha espresso una “seria preoccupazione per gli sviluppi che stiamo osservando sul terreno nella Repubblica di Corea.”

Il rapido ritiro della legge marziale riflette una reazione rapida e pragmatica alle pressioni politiche interne e internazionali, dimostrando l’importanza del consenso parlamentare in un contesto democratico, e contribuendo a ripristinare la stabilità in un momento di crescente ansia tra gli investitori e i cittadini.

Implicazioni politiche e reazioni globali

La revoca della legge marziale in Corea del Sud ha avuto una risonanza significativa a livello internazionale, evidenziando il delicato equilibrio tra governabilità e stabilità economica. La dichiarazione del presidente Yoon Suk Yeol, che inizialmente aveva cercato di affrontare le presunte minacce verso il paese, ha sollevato serie preoccupazioni sia all’interno che all’esterno dei confini nazionali. La reazione della comunità internazionale, compresa quella della Casa Bianca, ha messo in luce come tali misure straordinarie possano influenzare non solo la politica interna, ma anche le dinamiche diplomatiche regionali e globali.

L’atto di ritirare la legge marziale dopo sole sei ore ha dimostrato la forte influenza che l’Assemblea Nazionale esercita sulle decisioni del governo. Questo incidente ha ulteriormente accentuato l’importanza del dibattito democratico in Corea del Sud, dove la pressione dell’opinione pubblica e l’opposizione politica hanno costretto il governo a ripensare le proprie azioni. La reazione dei legislatori, che si sono opposti con un voto quasi unanime, ha suggerito un chiaro consenso nei confronti della stabilità e della sicurezza economica, elementi fondamentali per l’affermazione della fiducia nel mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Taurus collabora con Chainlink per promuovere l'adozione della tokenizzazione

Inoltre, le ripercussioni della decisione di Yoon si sono estese anche ad altri settori, con i mercati finanziari globali che hanno osservato da vicino ogni sviluppo, preoccupati dell’evoluzione della situazione. Gli investitori stanno ora monitorando le future dichiarazioni del governo sudcoreano riguardo alle relazioni con la Corea del Nord e altri temi di sicurezza regionale, poiché queste dinamiche potrebbero avere un impatto diretto sulle future strategie politiche ed economiche.

Andamento dei prezzi delle criptovalute

La revoca della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk Yeol ha generato una reazione immediata e positiva sui mercati delle criptovalute, con i prezzi che hanno iniziato a risalire dopo un periodo di forte instabilità. Dopo che la notizia del ritiro è divenuta pubblica, le criptovalute principali, tra cui Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e XRP, hanno registrato recuperi significativi. Bitcoin ha fatto segnare un incremento del 2.4%, mentre Ether e XRP hanno guadagnato il 3.3% e il 9.2% rispettivamente, secondo i dati di CoinMarketCap.

Questa rapida ripresa dimostra la resilienza degli investitori, i quali hanno reagito prontamente a segnali di stabilità politica. La reazione positiva è il risultato non solo della revoca della legge marziale, ma anche di una crescente fiducia nel settore delle criptovalute, che continua a mostrare una notevole capacità di adattamento in un panorama geopolitico variabile. Gli analisti di mercato stanno monitorando con attenzione come i futuri sviluppi in Corea del Sud possano ulteriormente influenzare i valori delle criptovalute, considerato il loro legame diretto con le dinamiche economiche e politiche della regione.

È fondamentale notare che, malgrado i recuperi, l’incertezza persiste. Le criptovalute sono tradizionalmente soggette a fluttuazioni rapide e gli investitori sono avvisati di rimanere vigili, soprattutto in un contesto politico complesso come quello della Corea del Sud. Mancano infatti indicazioni definitive su come le relazioni tra la Corea del Sud e la Corea del Nord evolveranno, il che può influenzare in modo significativo il mercato delle criptovalute a breve e lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Solana (SOL) registra un aumento significativo del prezzo: scopri i motivi!

Volume di scambi nel mercato retail criptovalutario

Recentemente, il mercato al dettaglio delle criptovalute in Corea del Sud ha mostrato dinamiche particolarmente vivaci, con volumi di scambio che hanno raggiunto livelli eccezionali. Solo un giorno prima della revoca della legge marziale, il 2 dicembre, i volumi di trading al dettaglio hanno toccato i secondi più alti dell’anno, segnalando un rinnovato entusiasmo tra gli investitori. In questa frenesia di trading, la moneta XRP ha registrato un volume straordinario superiore a 6,3 miliardi di dollari, dimostrando una particolare popolarità tra gli operatori locali.

Altre criptovalute hanno seguito il trend positivo, con Dogecoin (DOGE) che ha ottenuto un volume di scambi di 1,6 miliardi di dollari, e Stellar (XLM) che ha raggiunto i 1,3 miliardi. Le criptovalute più nuove e in crescita come Ethereum Name Service (ENS) e Hedera (HBAR) hanno anch’esse attirato l’attenzione, con volumi rispettivamente di 900 milioni e 800 milioni di dollari. Questo districarsi nel mercato evidenzia un’interesse sempre crescente verso una varietà di asset digitali.

Il panorama del trading al dettaglio in Corea del Sud rispecchia il coinvolgimento massiccio degli investitori retail, che sono stati in grado di rispondere rapidamente agli eventi di mercato e alle notizie politiche. I trader locali, ben informati e reattivi, hanno dimostrato di essere un potente motore per l’attività degli scambi, contribuendo così alla ripresa osservata nei mercati dopo la revoca della legge marziale. Gli esperti sottolineano come questo trend possa avere implicazioni significative per la stabilità e l’innovazione nel mercato delle criptovalute, poiché la domanda continua a crescere in un contesto di incertezze geopolitiche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.