• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Medium, dopo Blogger e Twitter, Williams da vita ad una nuova realtà di social-publishing

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Febbraio 2014
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Medium è una piattaforma di blogging lanciata nel 2012 da Biz Stone ed Evan Williams (i fondatori di Twitter) che, nella sua semplicità, potrebbe riscrivere le regole della pubblicazione e della condivisione dei contenuti online, anzi come scritto nella pagina di presentazione “Medium is a beautiful space for reading and writing – and little else”.

Dopo il primo sostanzioso apporto di finanziamenti (25 milioni di dollari) e con Williams come unico responsabile, Medium si è aperto a tutti, fino a poco tempo fa era possibile iscriversi solo dietro invito. Il primo impatto può essere un po’ spiazzante, appare una pagina bianca in cui inserire testo ed eventuale immagine, le possibilità di modifica testuale sono ridotte al minimo, ma questo rende tutto facile. Se avete qualcosa da scrivere e condividere senza limiti di cerchie, gruppi o amici, con Medium lo potete fare rapidamente e semplicemente. Non bisogna attendersi il classico ordinamento dei propri post dall’alto verso il basso, non conta come si inserisce il testo ma conta il testo stesso e nelle collections (ossia le collezioni tematiche di Medium) si possono trovare post pubblicati da più autori.

Un ulteriore tocco di novità è dato dall’impossibilità di inserire commenti a fine post, come avviene in molti altri social network, Medium offre la possibilità di apporre note alla destra del testo, una sorta di ritorno agli antichi appunti che si scrivevano sui libri di carta ma con funzione di commento (anche social). A fine post ci sono comunque le icone per la condivisione sui social network o tramite mail.
Ci si trova quindi difronte ad una piattaforma che permette di auto-editarsi se si voglio scrivere testi, più o meno impegnati, o di condividere semplici pensieri, con un insieme di articoli forse non molto ordinato ma che offre un’ampia varietà di argomenti. In ultimo va aggiunto che l’iscrizione a Medium avviene con le proprie credenziali Twitter. Se i 140 caratteri costituiscono il tramite con cui oggi milioni di individui diffondono in tempo reale ogni genere di notizia, un social collegato che mette a disposizione un’ampia pagina bianca da riempire è forse il naturale sbocco per chi ha voglia o necessità di dire qualcosa di più corposo.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.