Iphone 6 o Maxi iPhone contro il Samsung Galaxy SIII nella guerra per il predominio degli smartphone?

L’agguerrita concorrenza nel mercato degli smartphone ha costretto Apple a rivedere la sua strategia commerciale, alla ricerca del telefonino cellulare perfetto. Esaurita la rivoluzione dei primi iPhone, che hanno modificato radicalmente il nostro modo di usare il telefonino, la novità potrebbe consistere adesso solo in un ritocco delle dimensioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo le indiscrezioni sull’iPhone mini low cost, adesso si discute di un possibile maxi dispositivo iPhone, con un display di 4,8 pollici. Il nome non è ancora stato definito, ma potrebbe essere iPhone 6, o iPhone+ e – secondo il quotidiano cinese Commercial Times – verrà lanciata il prossimo giugno.
Impossibile non vedere che Apple sta inseguendo Samsung, adottando analoghe soluzioni tecnologiche e commerciali di successo. Qualcosa in effetti non è andato come pianificato con l’ultimo Melafonino, che ha raggiunto appena la metà dei volumi di vendita previsti.
A conferma della nuova passione di Apple per gli schermi grandi, ci sarebbe l’interruzione da parte di Cupertino degli ordini di nuovi display per l’iPhone 5. Il cambio di rotta potrebbe avvicinare la Mela ai competitor, che continuano a veleggiare nel mercato proprio grazie ai loro smartphone da almeno 4 pollici.
Le strategie commerciali e di marketing della Mela stanno andando nella direzione di un avvicinamento alle fasce di consumatori fino a questo momento esclusi dalla vendita di questi dispositivi proprio a causa del loro costo eccessivo.
Inoltre il colosso di Cupertino sembra aver realizzato che ormai sono pochissimi i clienti disposti a spendere centinaia di euro (o dollari) per dispositivi ad essere superarti tecnologicamente dopo qualche mese, quindi la sua nuova strategia di prodotti low cost può essere letta anche in questo senso.
Probabilmente computer, smartphone e tablet costosissimi sopravvivranno, ma saranno destinati a una clientela business, che ha bisogno di device innovativi e durevoli per il proprio lavoro, mentre per i consumatori privati nascerà un set di prodotti relativamente low cost.
Questa la ricetta della Apple per cercare di fronteggiare la concorrenza di Samsung, ma anche di Nokia, sempre più agguerrite e con prodotti ricchi di fascino.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.