Mate 30 di Huawei non contiene parti americane

Quando l’entità delle sanzioni dell’amministrazione Trump contro Huawei è diventata chiara, ci siamo chiesti se il gigante cinese delle telecomunicazioni sarebbe stato in grado di realizzare uno smartphone senza componenti americani . La risposta, secondo un nuovo rapporto del Wall Street Journal , è apparentemente sì.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’analisi di UBS e Fomalhaut Techno Solutions afferma che il Mate 30 di Huawei non contiene affatto parti statunitensi. Huawei sembra aver trovato fornitori non americani per diversi componenti critici.
Ad esempio, sta ora acquistando amplificatori audio dall’NXP olandese piuttosto che dal Cirrus Logic, facendo affidamento interamente sulla propria divisione di semiconduttori HiSilicon per chip Wi-Fi e Bluetooth anziché Broadcom e utilizzando altre società come Murata giapponese e MediaTek di Taiwan per altre parti precedentemente fornito da produttori statunitensi.
Huawei ha “una chiara preferenza per continuare a integrare e acquistare componenti dai partner di fornitura statunitensi”, ha detto un portavoce della società al WSJ .
“Se ciò si rivelasse impossibile a causa delle decisioni del governo degli Stati Uniti, non avremo altra scelta che trovare forniture alternative da fonti non statunitensi”.
Huawei non è stata in grado di cedere interamente i fornitori statunitensi, anche se è vietato fare affari con la maggior parte di essi.
La società ha dichiarato di aver accumulato componenti in previsione di sanzioni e smontaggi separati rivelano che alcuni dispositivi più recenti fanno ancora affidamento su parti americane.
TechInsights, ad esempio , mostra che il Mate 30 Pro 5G di fascia alta utilizza chip di Qualcomm e Texas Instruments.
Questo potrebbe essere per qualsiasi numero di motivi; presumibilmente Huawei vorrebbe utilizzare i chip salvati per questo scenario indipendentemente dal fatto che avesse altre opzioni.
Non sorprende, inoltre, che l’azienda si muoverebbe in grande misura per diversificare la propria catena di approvvigionamento.
Ciò che dimostra lo smontaggio di UBS, tuttavia, è che Huawei è interamente in grado di produrre smartphone di fascia alta senza fornitori americani. Resta da chiedersi se qualcuno al di fuori della Cina ne comprerà uno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.