• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Mastercard punta all’acquisizione di Zerohash per espandere i servizi fintech globali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 1 Novembre 2025
Mastercard punta all’acquisizione di Zerohash per espandere i servizi fintech globali

Mastercard e l’acquisizione di Zerohash

Mastercard si appresta a compiere un’operazione di rilievo nel settore delle criptovalute, avviando trattative avanzate per l’acquisizione di Zerohash, startup specializzata in infrastrutture per stablecoin e blockchain. Questa mossa rappresenta un investimento significativo, stimato tra 1,5 e 2 miliardi di dollari, posizionando Mastercard tra i protagonisti dell’innovazione nel fintech legato alle monete digitali. L’operazione riflette la volontà del colosso dei pagamenti di consolidare la propria presenza in un mercato in rapido sviluppo e di accelerare l’adozione delle tecnologie blockchain nel circuito dei pagamenti globali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Mastercard punta all’acquisizione di Zerohash per espandere i servizi fintech globali
  • Mastercard e l’acquisizione di Zerohash
  • Il ruolo strategico di Zerohash nel settore delle stablecoin
  • L’impatto dell’acquisizione sul futuro delle criptovalute e dei pagamenti digitali

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Zerohash, fondata nel 2017 a Chicago, si è distinta per la sua capacità di offrire soluzioni tecnologiche avanzate che consentono di effettuare scambi e pagamenti in criptovalute, con un focus particolare sulle stablecoin. La startup ha già raccolto finanziamenti importanti da investitori di rilievo come Interactive Brokers, Apollo e Point72 Ventures, raggiungendo una valutazione di mercato superiore al miliardo di dollari. Tale acquisizione rafforzerà l’offerta di Mastercard nel campo delle criptovalute, valorizzando infrastrutture essenziali per la diffusione delle stablecoin e potenziando l’integrazione con le tecnologie blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Michael Valentino Carturan italiano vittima tortura New York ricatto per password account criptovalute

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La strategia di acquisto si inserisce in un panorama competitivo in cui attori come Stripe e Coinbase stanno intensificando le loro iniziative nel settore, puntando sulle stablecoin per rivoluzionare i pagamenti digitali. Mastercard, che ha già dimostrato interesse in questo ambito con acquisizioni precedenti come quella di CipherTrace nel 2021, conferma con questa operazione la sua ambizione di diventare un leader nella trasformazione digitale dei sistemi di pagamento tradizionali.

Il ruolo strategico di Zerohash nel settore delle stablecoin

Zerohash si distingue nel panorama fintech per il suo approccio integrato alle infrastrutture blockchain, con un’offerta che va ben oltre la semplice gestione di stablecoin. La startup ha sviluppato una piattaforma tecnologica in grado di supportare la creazione di exchange per criptovalute, l’intermediazione e la tokenizzazione di asset tradizionali, elementi che ne fanno un partner strategico per chi mira a innovare i sistemi di pagamento digitali.

Con soluzioni API avanzate, Zerohash consente un rapido accesso e integrazione ai mercati crypto, facilitando l’interoperabilità tra fintech, banche e operatori globali. La capacità di gestire stablecoin ancorate a valute fiat con standard elevati di sicurezza e compliance rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale, soprattutto in un settore dove la regolamentazione assume un ruolo sempre più rilevante.

LEGGI ANCHE ▷  Texas Bitcoin riserve approvazione legge verso voto finale decisivo in aula parlamentare

Grazie ai finanziamenti raccolti da importanti venture capitalist, Zerohash ha accelerato lo sviluppo di tecnologie pensate per ridurre i costi di transazione e aumentare la velocità dei pagamenti, aspetto cruciale nella transizione verso un’economia digitale basata su asset digitali e stablecoin. Il posizionamento della società nel mercato delle infrastrutture crypto la rende quindi una pedina chiave per Mastercard, che potrà sfruttare questa expertise per ampliare e consolidare la propria offerta nel settore delle valute digitali e dei pagamenti innovativi.

L’impatto dell’acquisizione sul futuro delle criptovalute e dei pagamenti digitali

L’acquisizione di Zerohash da parte di Mastercard segna un passaggio cruciale nella trasformazione del settore dei pagamenti digitali e delle criptovalute. Integrare una piattaforma tecnologica avanzata come quella di Zerohash consentirà a Mastercard di accelerare l’adozione su larga scala delle stablecoin, riducendo significativamente tempi e costi delle transazioni rispetto ai sistemi tradizionali. Questo asset strategico potrà favorire l’emergere di nuovi modelli di business basati su pagamenti digitali immediati e sicuri, sfruttando la trasparenza e la tracciabilità offerte dalla tecnologia blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  ETF Hyperliquid innovativo lanciato da 21Shares per investitori digitali esperti

Dal punto di vista settoriale, questa operazione conferma la crescente maturità delle infrastrutture per valute digitali ancorate a asset reali. Mastercard, beneficiando dell’esperienza e delle soluzioni offerte da Zerohash, si pone in posizione di leadership per rispondere alle richieste di un mercato in rapida evoluzione, caratterizzato da una domanda crescente di strumenti di pagamento innovativi e flessibili. La sinergia permetterà inoltre di sviluppare nuovi servizi integrati per corporate e istituzioni finanziarie, ampliando così l’ecosistema delle criptovalute in ambito regolamentato.

In definitiva, l’ingresso di Mastercard nel mondo delle stablecoin tramite Zerohash rappresenta un segnale forte verso un futuro in cui le criptovalute non saranno più settori di nicchia ma componenti essenziali dei sistemi di pagamento globali, con potenziali impatti significativi sull’efficienza, la sicurezza e l’inclusività finanziaria su scala internazionale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.