• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

MasterCard utilizzerà la Blockchain evitare l’utilizzo dei dati personali falsi

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Aprile 2018
MasterCard utilizzera la Blockchain evitare utilizzo dei dati personali falsi
MasterCard utilizzera la Blockchain evitare utilizzo dei dati personali falsi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

MasterCard prevede di utilizzare Blockchain per gestire i dati di identità , in quanto la società afferma che la tecnologia potrebbe essere utile per limitare l’uso di dati di identità falsi all’interno dei propri sistemi. 

Indice dei Contenuti:
  • MasterCard utilizzerà la Blockchain evitare l’utilizzo dei dati personali falsi
  • MasterCard prevede di utilizzare Blockchain per gestire i dati di identità
  • Mastercard Blockchain: brevetti depositati

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Mastercard ha recentemente pubblicato un deposito di brevetti, suggerendo che la società sta considerando Blockchain come un modo per proteggere i dati di identità.

MasterCard prevede di utilizzare Blockchain per gestire i dati di identità

Nell’applicazione rilasciata dall’USPU (US Patent and Trademark Office), Mastercard ha descritto un sistema in cui una Blockchain semi-privata o privata verrebbe utilizzata per ricevere e archiviare i dati di identità. Alcuni dati relativi ai dati identificativi possono includere “nome, indirizzo, numero di identificazione fiscale” e simili.

LEGGI ANCHE ▷  Il Passaporto Digitale in Blockchain ESPR certifica oltre 40 milioni di prodotti di lusso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La società afferma che la tecnologia potrebbe essere utile per limitare l’uso di dati di identità falsi all’interno dei propri sistemi. Mastercard scrive nella domanda di brevetto:

“L’uso di una blockchain per la memorizzazione di dati di identità e credenziali può fornire una conservazione immutabile di tali dati che possono fornire una verifica accurata degli stessi e impedire anche la fabbricazione di tali dati.”

Il documento inoltre elabora che il sistema produrrebbe un “file di dati” per ogni entità. Questo file verrebbe associato a una chiave pubblica ea una “giurisdizione geografica”. Le entità sarebbero “subordinate”, con un’entità “superiore” che impone una firma digitale sui propri file di dati. Mastercard spiega anche che un “modulo hashing del server di elaborazione” produrrebbe un “valore identitario” per ciascuna entità. Creerebbe anche un blocco con un timestamp e un record speciale dell’ultimo blocco aggiunto alla Blockchain.

Mastercard Blockchain: brevetti depositati

Questa rete sarebbe diversa da una Blockchain pubblica. La rete di Mastercard consentirebbe solo a determinati nodi di inviare dati. I nodi autorizzati agirebbero per “impedire l’aggiunta di dati che potrebbero compromettere l’accuratezza dei dati ivi memorizzati”.

LEGGI ANCHE ▷  Smentita la fake news su Apple che non rimuove Telegram dall'App Store

Parlando in modo diverso, i nodi approvati da Mastercard sono gli unici in grado di aggiornare le informazioni sull’identità all’interno della rete. Come per l’azienda, il sistema proposto ha il potenziale per sostituire altri mezzi di dimostrazione dell’identità che potrebbero essere esposti alla fabbricazione. La società afferma:

“In tali casi, può essere difficile per un’entità smentire una falsa identità, portando ad un’interazione con una persona o entità non autentica. Pertanto, vi è la necessità di una soluzione tecnica che preveda l’archiviazione immutabile di dati di identità e credenziali che potrebbero impedire la fabbricazione e le imprecisioni. “

Mastercard ha presentato alcune domande di brevetto relative a Blockchain, ad oggi. Uno dei documenti ha suggerito l’infrastruttura che potrebbe facilitare i servizi di rimborso per gli utenti di criptovaluta. Un altro documento di Mastercard ha proposto un database basato su Blockchain in grado di elaborare i pagamenti istantaneamente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.