• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Natura e Animali

Mascherine, togliamo l’elastico dopo l’uso, aiutiamo la fauna

  • Paolo Brambilla
  • 24 Agosto 2021

Parte una campagna su Whatsapp per evitare di inquinare terra e mare e di danneggiare la fauna

Su Whatsapp molte persone attente all’ambiente stanno facendo circolare un messaggio per sensibilizzare tutti noi su di un fenomeno finora trascurato, ma in realtà rilevante: “Ciao a tutti, voglio dirvi che è partita la campagna del Taglio Elastico, per cui prima di buttare le mascherine si taglino semplicemente gli elastici per smaltirli appropriatamente. Il motivo è che sia la fauna marina che quella terrestre ne sono colpite. Si sono visti anche uccelli con le mascherine aggrovigliate nelle ali. Fallo! Rispettiamo i nostri coabitanti su questo pianeta. Inoltralo, condividi Grazie !! * 50 inoltri è un buon numero. ti ringrazio se condividi!!.

Indice dei Contenuti:
  • Mascherine, togliamo l’elastico dopo l’uso, aiutiamo la fauna
  • Parte una campagna su Whatsapp per evitare di inquinare terra e mare e di danneggiare la fauna
  • L’impatto ambientale
  • Mascherine, come smaltirle correttamente


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quasi surreale per Antonio, uno dei promotori,  il modo in cui le mascherine sono entrate a far parte della nostra vita quotidiana. Nel giro di un anno e mezzo questo “accessorio”, per molti fastidioso, ma di fatto fondamentale nella lotta al corona virus, è diventato veramente imprescindibile. Sin dai primi mesi della pandemia però – quando anche reperirle stava diventando un problema – si erano espresse le prime perplessità sull’impatto che potessero avere sull’ambiente anche nel breve periodo.

L’impatto ambientale

Antonio, su BlogLive, ribadisce: “La mascherina, che non può essere utilizzata a lungo, diventa spazzatura praticamente nel momento stesso dell’acquisto. Purtroppo, le “minacce” del Governo a suon di multe non sono servite a molto, e l’impatto ambientale rischia di essere disastroso. Andiamo a vedere un metodo intelligente di smaltirle, e quali sono le piccole ma essenziali accortezze da prendere.

Mascherine, come smaltirle correttamente

Mascherina


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Visto il numero incredibile di maschere utilizzate da tutta la popolazione mondiale in questo momento, il loro smaltimento è diventato un argomento delicato a dir poco. Una delle accortezze che non tutti forse conoscono, è quella di tagliare gli elastici prima di buttarle nell’indifferenziata. La linea guida arriva da alcuni studiosi dell’Istituto Nazionale della Sanità, i quali hanno fatto notare che tagliando gli elastici si andrebbero ad evitare il rischio che qualche animale si possa impigliare.

Purtroppo infatti, gli animali di terra come gli uccelli, e i pesci, sono quelli più in pericolo. Sono già stati trovati diversi volatili avvolti dalle mascherine, con le ali impigliate nei lacci. Dunque, come accade per la maggior parte dei contenitori di plastica (ad esempio il porta lattine ormai bandito per il medesimo motivo) il suggerimento è quello di tagliarlo, per evitare tali danni alla fauna terreste e di mare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.