• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Mark Zuckerberg si compra la start up Meta per scienziati. Ecco che cos’è

  • Valentina De Santis
  • 25 Gennaio 2017
30 anni di zuckerberg compleanno
30 anni di zuckerberg compleanno

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Fondazione Chan Mark Zuckerberg, del numero 1 di Facebook e di sua moglie entra nel mondo della scienza attraverso Meta. Un sito che facilita gli scienziati nel trovare le più recenti ricerche accademiche.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un salto di qualità per Mark Zuckerberg il cui obiettivo è migliorare i prodotti offerti da Meta. Ma come funziona? Un algoritmo legge tutte le ricerche scientifiche e seleziona quelle più pertinenti da offrire ai suoi clienti. Un motore di ricerca che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di analizzare rapidamente le pubblicazioni mediche per estrarne i concetti chiave.

La start up  è stata fondata nel 2010 a Toronto, in Canada. E si rivela uno strumento fondamentale per scienziati e addetti ai lavori in diversi campi come quello della biomedicina come spiegano Cori Bargmann (Initiative Science President) e Brian Pinkerton (Chief Technology Officer) di Meta. Le collaborazioni sono di primo ordine. Meta ha rapporti con case editrici, centri di ricerca, più di 1200 istituzioni e con la Sri International, il centro di ricerca di Stanford dedicato all’innovazione tecnologica.

LEGGI ANCHE ▷  Falsi solleciti di pagamento della Agenzia delle Entrate: attenti alle mail di Phishing


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con questa prima acquisizione la fondazione di Mark Zuckerberg ha un obiettivo molto ambizioso: “Sostenere la scienza e la tecnologia che renderà possibile curare, prevenire e gestire tutte le malattie entro la fine del secolo”, si legge in una note della Fondazione.

Nel settembre scorso i coniugi Zuckerberg avevano annunciato l’intenzione di investire 3 miliardi di dollari nella ricerca biomedica attraverso la fondazione cui viene destinato il 99% delle azioni Facebook in loro possesso. E Meta è solo la prima acquisizione in questo campo ma di certo non sarà l’unica.

La moglie del numero uno di Facebook Priscilla Chan è pediatra di professione. Ha fondato questa Fondazione che ha un obiettivo chiaro: promuovere l’uguaglianza tra le popolazioni del mondo offrendo un equo trattamento sanitario. Una buona causa anche se molto ambiziosa. Ma i mezzi e le intenzioni non mancano.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  X ancora visibile in Brasile: Starlink non interrompe il servizio contro il volere della giustizia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.