Mario Baragna è l’artista “Just Discovered” di Mtv New Generation

Il video scelto è quello del primo singolo “Monsieur Danton”, disponibile su iTunes e nei principali digital store dall’8 ottobre. Il brano anticipa l’uscita del nuovo disco “L’ATOMO E L’AMORE” (Neverending Music), la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2014.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
”Monsieur Danton, racconta una storia dal sapore romantico, lo fa attraverso gli occhi di un semplice quanto bizzarro showman francese – spiega l’artista – che gira il mondo dedicando la sua vita alla felicità degli altri, trascurando la propria. Proprio nel momento più scoraggiante, trova un motivo per essere felice. È una piccola metafora della vita”
MARIO BARGNA nasce il 13 aprile 1981 ad Intimiano, un piccolo paese della provincia di Como. All’età di 8 anni riceve in regalo una tastiera. Qualche anno dopo riceve una chitarra acustica a dodici corde che, oltre ad aprire notevolmente il suono degli accordi, spalanca i suoi orizzonti. Nei primi anni novanta, il connubio tra la passione crescente per questo strumento e la musica rock/punk internazionale, lo porta ad acquistare una chitarra elettrica ed imbastire nella falegnameria del padre. Qualche tempo dopo, entra nel ruolo di chitarrista/voce, nella già avviata band di suo cugino Silvio Mason, i “Succo Marcio”. Questa è l’esperienza che maggiormente gli permette di maturare ed esprimersi come persona ed artista. Nel 2000 infatti, i Succo Marcio, vengono fortuitamente invitati a salire sul palco da Billy Joe Armstrong, leader dei Green Day, durante un loro showcase ai Magazzini Generali di Milano. I californiani, cedono loro i propri strumenti e i Succo si esibiscono con il brano “Muore il giorno”. Il video dell’esibizione viene trasmesso da diverse emittenti televisive, la notizia fa il giro del web e questo li lancia tra le realtà più seguite e scaricate da internet del panorama emergente italiano. Nell’autunno 2006 è forte per Mario l’esigenza di dare vita ad un nuovo progetto per esprimere il lato più cantautorale della sua scrittura. Il sogno si concretizza l’ 1 febbraio 2008, dopo l’esordio radiofonico dei brani “Seguimi sulla A14” e “Morrison Hotel”, con l’uscita di “Prova a prendermi”, il primo lavoro da solista. Nel 2012 l’incontro con Lele Battista è fondamentale. Con Lele, sensibilissimo cantautore e produttore milanese con alle spalle collaborazioni artistiche tra le quali Giovanardi, Soerba, Violante Placido, Morgan, Bluvertigo, il feeling è da subito entusiasmante ed in quattro e quattr’otto, dopo una prima scelta, iniziano le registrazioni. L’8 ottobre 2013 è il giorno di “Monsieur Danton”, primo brano estratto dall’album “L’atomo e l’amore”, che riporta Mario sulla scena musicale. L’album, la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2014, contiene dodici tracce inedite e racchiude la vera, nuda e cruda verve artistica di Mario Bargna.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.