• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19

Marelli porta la tecnologia Blockchain nella gestione della catena logistica automobilistica

  • Alessandro De Grandi
  • 14 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Marelli ha introdotto l’uso della tecnologia blockchain per migliorare la gestione delle catene di approvvigionamento automobilistiche, creando una rete peer-to-peer distribuita per collegare gli impianti di fornitori e case automobilistiche in tutto il mondo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’uso di questa tecnologia – che si basa sullo scambio in tempo reale di “blocchi” di dati immutabili e verificabili – migliora la tracciabilità dei componenti e delle materie prime automobilistiche, consentendo transazioni e operazioni più efficienti e affidabili. Secondo Marelli, questo può offrire vantaggi a tutti i giocatori della catena del valore.

Questa importante innovazione del processo della catena di approvvigionamento è stata implementata in un progetto congiunto tra Marelli Automotive Lighting e il BMW Group, che insieme hanno progettato e sviluppato “PartChain”, un’applicazione basata sulla tecnologia blockchain.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Knobs acquisita da SG Company: il CEO Davide Verdesca soddisfatto

L’applicazione “PartChain” è stata adottata, come primo passo, per un’attività pilota incentrata sulla tracciabilità di proiettori, fanali posteriori e moduli di illuminazione forniti da Marelli Automotive Lighting a numerosi veicoli del BMW Group. Tre impianti di illuminazione Marelli Automotive – situati a Jihlava (Repubblica Ceca), Tolmezzo (Italia) e Juarez (Messico) – e due impianti BMW Group – a Spartanburg (Stati Uniti) e Dingolfing (Germania) – sono stati collegati attraverso l’applicazione. Nell’ambito di questo primo progetto, la piattaforma gestisce oltre 100.000 dati riferiti direttamente a parti e veicoli.

“Garantire trasparenza, autenticità, affidabilità ed efficienza nella gestione delle catene di approvvigionamento sono obiettivi cruciali per tutti gli attori del settore automobilistico”, ha affermato Sylvain Dubois, CEO di Marelli Automotive Lighting. “La crescente complessità dei prodotti, in combinazione con catene del valore diversificate a livello globale, sta infatti presentando all’industria automobilistica sfide crescenti e tecnologie come la blockchain, che rappresenta l’avanguardia dell’innovazione in questo campo, apportando un contributo cruciale per migliorare il sistema.”

In ambienti estremamente complessi come le catene di approvvigionamento automobilistiche, molte parti vengono scambiate contemporaneamente tra molti stabilimenti di fornitori e case automobilistiche.

Di conseguenza, il tracciamento dei componenti e i relativi dati di approvvigionamento e itinerario non è un compito facile, anche perché spesso le aziende fanno affidamento su sistemi IT diversi.

Avere un unico sistema condiviso tra tutti gli attori della catena di approvvigionamento coinvolti consente a un libro mastro distribuito comune e la possibilità – garantita dalla tecnologia blockchain – di avere pacchetti di dati fissi che collegano direttamente i componenti e il prodotto finale.

Questi fattori rendono la tracciabilità molto più semplice e accessibile a tutti i giocatori, con dati rapidamente disponibili per tutti allo stesso tempo. L’ottimizzazione dei costi logistici e di produzione è il vantaggio conseguente, secondo Marelli.

Grazie alla tecnologia blockchain, il prossimo passo per l’applicazione “PartChain” sarà quello di garantire un grado di autenticità dei dati ancora più elevato, limitando in modo decisivo il rischio di parti contraffatte nella catena di approvvigionamento.

Marelli Automotive Lighting mira ad estendere l’uso di “PartChain” lungo l’intera catena del valore, coinvolgendo ulteriori clienti e subfornitori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.