• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Mara Venier lontana dalla Rai cause reali del suo addio a Domenica In e le incomprensioni nate

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Luglio 2025
Mara Venier lontana dalla Rai cause reali del suo addio a Domenica In e le incomprensioni nate

Il motivo della frattura tra Mara Venier e Rai

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mara Venier rappresenta una delle figure più emblematiche della televisione italiana, con un legame storico e consolidato con la Rai, particolarmente attraverso la conduzione di Domenica In. Tuttavia, negli ultimi tempi, il rapporto tra la conduttrice e l’azienda pubblica si è compromesso a causa di tensioni che affondano le radici in dinamiche di esclusività contrattuale e in scelte strategiche divergenti. Questo articolo analizza i motivi che hanno portato alla rottura, soffermandosi sulle peculiarità di una trattativa che sta ridefinendo il futuro professionale di una delle protagoniste più amate della domenica televisiva italiana.

Indice dei Contenuti:
  • Mara Venier lontana dalla Rai cause reali del suo addio a Domenica In e le incomprensioni nate
  • Il motivo della frattura tra Mara Venier e Rai
  • Le richieste di Mara Venier per restare a Domenica In
  • Le richieste di Mara Venier per restare a Domenica In
  • Le conseguenze della mancata condivisione delle scelte editoriali


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La frizione tra Mara Venier e la Rai nasce principalmente dall’ipotesi di un coinvolgimento stabile della conduttrice in un programma concorrente, Che Tempo Che Fa, condotto da Fabio Fazio sul canale Nove. Tale proposta, emersa in contemporanea alla scadenza imminente del contratto con Rai, ha aperto uno scenario di difficile gestione, poiché contrasta con l’esclusività richiesta dall’azienda pubblica. La partecipazione di Venier a una trasmissione in diretta nella stessa fascia oraria della sua storica Domenica In è stata vista come inaccettabile, soprattutto considerata la storica rivalità e i rapporti complicati con Fazio. Inoltre, l’azienda ha manifestato una netta resistenza a concedere deroghe contrattuali che potrebbero creare un precedente pericoloso nella gestione del proprio parco artistico.

LEGGI ANCHE ▷  Elodie risponde a Rose Villain: la verità su Elly Schlein e il voto

Il nodo contrattuale si intreccia quindi con un sistema di vincoli aziendali e strategici, confermando come la Rai sia poco propensa a eventuali aperture verso network concorrenti, specie in fasce di ascolto cruciali. In questo contesto, l’assenza di un accordo definitivo e la rigidità mostrata da entrambe le parti hanno acuito la crisi, trasformando quella che sembrava una semplice trattativa in un elemento scatenante della rottura. Quest’ultima non si limita a questioni contrattuali ma riflette anche divergenze culturali e gestionali emerse tra la conduttrice e l’azienda di Viale Mazzini.

Le richieste di Mara Venier per restare a Domenica In

Le richieste di Mara Venier per restare a Domenica In

Mara Venier ha espresso la sua disponibilità a continuare alla guida di Domenica In a condizione che vengano rispettate specifiche richieste, orientate a preservare la qualità e la coerenza del programma. Tra queste, un elemento imprescindibile è la possibilità di lavorare con la sua squadra consolidata, in particolare con il regista Duccio Forzano, figure chiave nel successo delle precedenti edizioni. Questa richiesta si scontra con la strategia aziendale della Rai volta a valorizzare le risorse interne attraverso una riorganizzazione denominata “polo regia”.

LEGGI ANCHE ▷  Pamela Petrarolo rivela i motivi dell'abbandono del Grande Fratello in un'intervista esclusiva

La conduttrice ha inoltre manifestato il desiderio di un maggiore controllo editoriale, auspicando una linea più approfondita e riflessiva rispetto alle scelte attuali. In questo senso, aveva proposto il coinvolgimento del giornalista Tommaso Cerno come possibile co-conduttore, una ipotesi che non è stata tuttavia inclusa nel piano definitivo della rete. Questo rifiuto rappresenta un elemento di tensione ulteriore, poiché riflette la divergenza tra la visione di Venier e quella della direzione Rai.

La rigidità della Rai nel modificare la struttura del programma e nel consentire le aperture richieste ha provocato un’incrinatura profonda nel rapporto con la conduttrice, mostrando come le dinamiche interne all’azienda siano decisive per determinare la presenza o meno di Mara Venier nel palinsesto domenicale anche nelle prossime stagioni.

Le conseguenze della mancata condivisione delle scelte editoriali

La mancata condivisione delle decisioni editoriali ha rappresentato un punto critico nel rapporto tra Mara Venier e la Rai, deteriorando ulteriormente un legame già compromesso. La decisione unilaterale di affiancare a Venier Gabriele Corsi come co-conduttore di Domenica In, comunicata senza un confronto preventivo con la conduttrice, ha segnato un vero e proprio punto di rottura.

LEGGI ANCHE ▷  Noemi rivela come un meme l'ha spinta a dimagrire dopo il confronto con Hunziker

Questa imposizione ha generato un forte malcontento da parte di Venier, che avrebbe preferito un profilo differente, più coerente con la sua visione di un approfondimento giornalistico di qualità, espressa anche nella proposta di Tommaso Cerno. Tale scarto tra visione artistica e scelte aziendali ha fatto emergere un disagio irreversibile nelle trattative, al punto che la conduttrice ha deciso di non partecipare alla presentazione ufficiale dei palinsesti.

L’assenza di coinvolgimento nelle decisioni strategiche ha quindi spinto Mara Venier a mettere in discussione la sua permanenza al timone del programma, facendo presagire una revisione complessiva del progetto domenicale e contribuendo a uno scenario di incertezza sia per la trasmissione sia per il futuro professionale della conduttrice.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.