Mercedes Audi e Bmw comprano le mappe Here di Nokia

Scende in campo una cordata tedesca per proteggere la tecnologia più interessante di Nokia dalle attenzioni della Silicon Valley. Bmw, Audi e Mercedes hanno raggiunto un accordo per acquisire la tecnologia Here di Nokia per circa 2,5 miliardi di euro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La transazione che porterà i tre colossi dell’automobile a gestire la tecnologia alla base delle mappe negli smartphone Microsoft Nokia – ma che non è compresa nell’acquisizione della casa di Redmond di due anni fa – si concluderà entro i primi tre mesi del 2016.
Oltre alla protezione del business dall’eventuale interessamento dei colossi della costa est statunitense – si è parlato di Google, Uber e anche Apple -, ma anche di nuove realtà come la cinese Baidu, il tris di brand automobilistici sfrutterà la tecnologia nelle sperimentazioni sui veicoli che si guidano da soli.
Appare evidente che un sistema di mappe intelligente e affidabile come Here debba essere alla base di una tecnologia per la guida senza pilota, capace, per esempio di modificare la rotta a seconda degli ostacoli o blocchi.
Here di Nokia, acquisita dall’azienda per circa 8 miliardi di Navteq nel 2008, ha da sempre dimostrato di essere uno dei prodotti migliori mai usciti dai laboratori della casa finlandese al punto da essere utilizzato anche da Amazon, Yahoo! e Baidu.
In conclusione è evidente che la casa finlandese non abbia fatto un buon affare, ma attualmente per ciò che rimane del brand di telefonia è molto più importante focalizzarsi esclusivamente sul settore degli apparati di rete in cui, dopo l’acquisizione per 15,6 miliardi di euro di Alcatel-Lucent, è il secondo produttore al mondo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.