• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Un manifesto a difesa dell’identità digitale The Digital Self Manifesto di Gianni Catalfamo negli e-book shop dal 14 settembre 2013

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tra le infinite innovazioni l’era digitale ha portato la confusione identitaria – Mille aspetti della nostra vita digitale sono esposti ad altrettanti pericoli – Un libro (digitale) sistematizza le angolature dell’essere digitale, ne classifica i pericoli, suggerisce le vie della sicurezza – Il “The Digital Self Manifesto” di Gianni Catalfamo negli e-book shop dal 14 settembre 2013.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Favorisca patente e libretto”, “ si qualifichi”, “Lei non sa chi sono io” “Chi parla?”. Tutte allocuzioni che sanno di vetero-idioma.

Oggi esiste l’universale “username and password”.

Per tutto, per ogni cosa, per ogni aspetto del nostro essere digitale.

La digitalizzazione della nostra esistenza è in potente accelerazione: conti bancari, esami medici, biglietti aerei, la nostra discoteca e videoteca, tutto è stipato lì da qualche parte nel Cloud, per il nostro accesso universale, da ogni dove e con ogni supporto.

LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

Ma è tutta la nostra vita che è sempre più digitalizzata. Porzioni importanti del nostro tempo vengono raccontate con parole e immagini, fisse e in movimento e condivise con platee sempre più grandi di “amici”. Commenti e giudizi su alberghi, film, ristoranti, musei, hotels, servizi di ogni genere portano il nostro nome e sono offerti a sterminate moltitudini di fruitori.

Perdere il controllo della nostra identità digitale è un problema drammatico.

Gianni Catalfamo, ingegnere nucleare alla sua terza vita, (dopo un passato nell’industria dell’IT e uno nella comunicazione, si occupa oggi di strategie digitali) affronta con il suo “The Digital Self Manifesto” il disastro che troppo spesso si realizza con il furto dell’identità digitale ma anche l’Armageddon della perdita delle migliaia di username e password che regolano la nostra vita.

Catalfamo sprona a non cadere nella spirale della perdita del controllo e con il suo “Manifesto” offre spunti innovativi e concreti ad un dibattito che ci si augura presto risolutivo su tematiche tecniche e legislative che fanno da cornice alla gestione della propria identità digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk inferocito giura vendetta a de Moraes sui suoi crimini in Brasile

“The Digital Self Manifesto” sarà in libreria “digitale” (Amazon, iTunes e Kobo) dal prossimo 14 settembre. Su Facebook è già aperta la pagina “The Digital Self Manifesto” pronta ad accogliere commenti e discussioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.