Un manifesto a difesa dell’identità digitale The Digital Self Manifesto di Gianni Catalfamo negli e-book shop dal 14 settembre 2013
Tra le infinite innovazioni l’era digitale ha portato la confusione identitaria – Mille aspetti della nostra vita digitale sono esposti ad altrettanti pericoli – Un libro (digitale) sistematizza le angolature dell’essere digitale, ne classifica i pericoli, suggerisce le vie della sicurezza – Il “The Digital Self Manifesto” di Gianni Catalfamo negli e-book shop dal 14 settembre 2013.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Favorisca patente e libretto”, “ si qualifichi”, “Lei non sa chi sono io” “Chi parla?”. Tutte allocuzioni che sanno di vetero-idioma.
Oggi esiste l’universale “username and password”.
Per tutto, per ogni cosa, per ogni aspetto del nostro essere digitale.
La digitalizzazione della nostra esistenza è in potente accelerazione: conti bancari, esami medici, biglietti aerei, la nostra discoteca e videoteca, tutto è stipato lì da qualche parte nel Cloud, per il nostro accesso universale, da ogni dove e con ogni supporto.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma è tutta la nostra vita che è sempre più digitalizzata. Porzioni importanti del nostro tempo vengono raccontate con parole e immagini, fisse e in movimento e condivise con platee sempre più grandi di “amici”. Commenti e giudizi su alberghi, film, ristoranti, musei, hotels, servizi di ogni genere portano il nostro nome e sono offerti a sterminate moltitudini di fruitori.
Perdere il controllo della nostra identità digitale è un problema drammatico.
Gianni Catalfamo, ingegnere nucleare alla sua terza vita, (dopo un passato nell’industria dell’IT e uno nella comunicazione, si occupa oggi di strategie digitali) affronta con il suo “The Digital Self Manifesto” il disastro che troppo spesso si realizza con il furto dell’identità digitale ma anche l’Armageddon della perdita delle migliaia di username e password che regolano la nostra vita.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Catalfamo sprona a non cadere nella spirale della perdita del controllo e con il suo “Manifesto” offre spunti innovativi e concreti ad un dibattito che ci si augura presto risolutivo su tematiche tecniche e legislative che fanno da cornice alla gestione della propria identità digitale.
“The Digital Self Manifesto” sarà in libreria “digitale” (Amazon, iTunes e Kobo) dal prossimo 14 settembre. Su Facebook è già aperta la pagina “The Digital Self Manifesto” pronta ad accogliere commenti e discussioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.