• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

La mancanza di connessione internet nelle scuole italiane dove il digital divide è un grave problema: il punto di Between fatto a Capri

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Ottobre 2013
adattatore di connettori rj45 adattatore da 1 a 2 spina di divisore ethernet
adattatore di connettori rj45 adattatore da 1 a 2 spina di divisore ethernet

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il digital divide, o divario digitale, è un fenomeno che consiste nel divario tra i cittadini di uno stesso paese che hanno accesso alle ultime tecnologie di comunicazione, da chi non dispone invece di queste tecnologie.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, afferma che il divario è ormai molto diffuso sulla nostra penisola, ma chi dovrebbe preoccuparsene non si rende conto della gravità della situazione, e resta con le mani in mano.

Bisognerebbe quindi agire subito, per portare avanti il progresso tecnologico uniformemente su tutto il territorio italiano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ogni anno a Capri viene organizzato da Between un convegno sullo sviluppo delle nuove tecnologie, non solo di comunicazione, quali la digitalizzazione di città e di edifici scolastici, e si discute anche sulla rete Internet in generale, non dal lato del cittadino, ma dal lato di chi si deve occupare dello sviluppo di tutte queste nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  CNR celebra in un convegno il Laser a Cascata Quantica: 30 Anni di Innovazione

Al convegno Between era presente anche il Presidente dell’Agcom, Cardani, che nel suo discorso ha affermato più volte quanto per il loro compito fosse fondamentale non solo tutelare i cittadini, ma anche gli operatori che si occupano di diffondere la rete internet in tutta Italia.

Un argomento di punta del convegno di Capri è stato quello dell’accesso internet nelle scuole, dibattuto da Simone Battiferri in rappresentanza di Telecom Italia, il quale afferma che, secondo le statistiche, solo due scuole su tre dispongono dell’accesso ad internet, ed in questo numero sono comprese anche le scuole la cui connessione viene utilizzata esclusivamente in segreteria, con una banda alquanto limitata.

Il numero di classi scolastiche che hanno effettivamente a disposizione una rete internet sono davvero una quantità infima e, facendo una piccola stima, potrebbero essere al massimo 1 o 2 scuole su dieci; quindi i progetti tanto agognati di utilizzo degli ebook durante le lezioni, dell’utilizzo di insegnanti a distanza e di tutti gli altri strumenti utili per l’e-learning, diventerebbero irrealizzabili o fattibili solo in rarissime eccezioni, che rappresenterebbe una sorte di élite, distaccata dal resto delle scuole.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Al convegno erano inoltre presenti anche numerosi politici che hanno illustrato le loro idee: peccato che dai loro discorsi si denotasse quanto poco fossero informati sull’argomento dibattuto nel convegno; affermavano infatti che il divario tecnologico era ormai quasi inesistente in alcune regioni, quando in realtà le scuole di cui si parlava prima sono senza alcuna rete.

Il divario digitale quindi esiste, nonostante la rete internet sia ormai fondamentale in quasi ogni ambito della vita di ognuno. Non sono però gli operatori da soli che possono occuparsi della faccenda, ma per far progredire l’intera penisola, questi necessitano dell’aiuto delle autorità di competenza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.