• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Malta lancia Financial Instrument Test per capire quando i token delle ICO sono securities

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Aprile 2018
Malta lancia Financial Instrument Test per capire quando i token delle ICO sono securities
Malta lancia Financial Instrument Test per capire quando i token delle ICO sono securities

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nazione UE di Malta si sta avvicinando a introdurre un test che definisca chiaramente quando i beni derivati ​​dalle offerte iniziali di monete (Ico) sono titoli.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

In un documento di consultazione pubblicato venerdì, per il quale è attualmente in corso un feedback pubblico, l’Autorità per i servizi finanziari di Malta (FSA) ha presentato una proposta per un cosiddetto Financial Instrument Test, che alla fine entrerà a far parte della proposta di Virtual Financial Asset Act ( VFAA).

L’agenzia ha detto che la metodologia del test è stata progettata sulla base del feedback del suo precedente documento di discussione,  pubblicato  a novembre 2017, che inizialmente ha introdotto il concetto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’ultimo articolo, il test comprende un processo a tre fasi che dovrebbe prima verificare se un asset DLT (distributed ledger technology) rientra nella categoria di “token virtuali” – in pratica il termine dell’agenzia per ciò che l’industria chiama token di utilità.

LEGGI ANCHE ▷  Aave Valuta cbBTC di Coinbase: Riflessioni sulla Decentralizzazione

Il documento afferma:

“Il token virtuale è un asset DLT che non ha utilità, valore o applicazione al di fuori della piattaforma DLT su cui è stato emesso e che non può essere scambiato con fondi su tale piattaforma o con l’emittente di tale asset DLT.”

I token che rientrano in questa categoria verrebbero esentati dalla VFAA, secondo la FSA.

Le attività che possono essere scambiate in un mercato secondario passerebbero quindi alla seconda fase del test, in cui verranno applicate varie definizioni di titoli stabilite dai regolatori finanziari europei, compresi i valori mobiliari, gli strumenti del mercato monetario oi derivati ​​finanziari.

Se un token dovesse rientrare nella definizione di uno di tali beni, si passerebbe quindi alla supervisione regolamentare della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) esistente che viene applicata all’interno dei mercati finanziari dell’Unione europea.

Tuttavia, un risultato negativo nella seconda fase porterebbe alla terza fase del test, che vedrebbe i token ICO regolati dalla VFAA proposta. La FSA ha affermato che questo metodo avrebbe adottato un quadro ibrido che adotta sia i regolamenti UE esistenti, sia quelli nazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ETF: una possibile svolta per il futuro del cryptocurrency

Proposto per coprire tutte le ICO organizzate a Malta, il documento è attualmente aperto al pubblico fino al 5 maggio, ha detto l’agenzia.

Il quadro normativo in via di sviluppo a Malta arriva quando il governo dell’isola sta cercando di abbracciare l’innovazione blockchain con un ambiente legale ben definito volto ad attrarre le imprese blockchain nel paese. Diversi importanti scambi di criptovaluta, come Binance e OKEx, hanno già avviato operazioni commerciali nel paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.