Maketank lancia DesignWinMake il nuovo concorso di product design

DesignWinMake www.designwinmake.it è il nuovo concorso di product design ideato da MakeTank, marketplace di digital maker e nuovi designer (www.maketank.it), in collaborazione con Arredativo.it, web magazine di arredamento e design (www.arredativo.it).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Riservato alla progettazione di oggetti realizzati con la tecnologia di lavorazione a taglio laser, DesignWinMake si rivolge a progettisti, artisti e designer (singoli, in gruppi o associazioni senza fini di lucro) attivi in Italia, che abbiano un’idea innovativa da realizzare. I prodotti ammessi in concorso possono essere oggetti singoli (accessori per la cura della persona, l’uso quotidiano ecc…) o una linea di complementi. E’ fondamentale che si tratti di prodotti non industrializzati o commercializzati in precedenza e semplici da spedire, quindi maneggevoli, poco ingombranti (o smontabili) e non eccessivamente pesanti o fragili.
Per partecipare al concorso basta compilare il form di iscrizione inserito sul sito www.designwinmake.it e seguire le procedure per caricare le tavole e gli elaborati. Le specifiche tecniche richieste sono indicate nel bando del concorso (consultabile nella sezione ad hoc del sito). I principali criteri di valutazione dei prodotti in gara sono l’originalità e l’innovazione progettuale, la massima funzionalità e l’attenzione alle economie di produzione. La partecipazione al concorso è gratuita.
Il termine per la consegna degli elaborati è il 30 aprile 2013. Da quella data, la giuria, composta da Laura Calligari (architetto – Arredativo.it); Laura De Benedetto (socio fondatore MakeTank); Omar Rashid (imprenditore – Gold, Logic, Multiverso); Eleonora Ricca (designer e imprenditrice – Vectorialism) e Nicola Zago (partner Sharazad e fondatore TheFab,) valuterà tutti i progetti e proclamerà, entro il 10 maggio 2013, il vincitore della prima edizione di DesignWinMake. La premiazione si svolgerà a Firenze in occasione della Florence Design Week (20-26 maggio 2013).
Al vincitore l’onore di vedere realizzato, a spese di MakeTank e presso il maker store Vectorialism www.vectorialism.com, il primo prototipo dell’oggetto premiato, contraddistinto dal logo DesignWinMake.
“Abbiamo ideato DesignWinMake – afferma Laura De Benedetto di MakeTank – perché vogliamo trovare oggetti innovativi sul piano del processo produttivo, ma anche belli nel design e potenzialmente industrializzabili. Il nostro sogno è scovare i Philippe Starck del futuro, quelli in grado di realizzare un oggetto come il mitico spremiagrumi Juicy Salif prodotto da Alessi. Per MakeTank” prosegue Laura De Benedetto “innovare attraverso il design vuol dire creare oggetti con funzionalità tradizionali, ma progettati con creatività e prodotti con uno sguardo rivolto al futuro”.
Un’idea condivisa anche dalla redazione di Arredativo.it: “Abbiamo scelto di promuovere e sostenere DesignWinMake perché crediamo che un concorso finalizzato alla creazione di oggetti e prodotti nati dalla creativà sia la giusta risposta all’esigenza di visibilità della folta schiera di giovani progettisti che quotidiamente ci contattano per chiederci consigli su come promuoversi. Essere un designer oggi” proseguono i responsabile del web magazine, “vuol dire creare soluzioni che rendano la vità più facile e anche più piacevole dal punto di vista estetico. Per noi ogni oggetto di design è un’opera d’arte funzionale”.
DesignWinMake è l’occasione per trasformare un’idea creativa in un prodotto di successo e un inventore in un grande designer.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.