Maker in Hangar #3: il nuovo design made in Italy si presenta a Prato

Martedì 30 giugno terzo appuntamento per Maker in Hangar, la rassegna di incontri organizzati a Prato dalla startup MakeTank (www.maketank.it) e da Gruppo Fantacci. Ospiti dello showroom Fantacci Design (via Frascati 67), un nuovo gruppo di designer che espongono alcuni delle loro più rappresentative creazioni (sedute, appendiabiti e complementi d’arredo), affiancati questa volta dai finalisti del contest Re-define the space, promosso da MADE da Franco in collaborazione con Falegnameria Vantaggiato e Vectorealism, con il patrocinio di AIPi – Associazione Italiana Progettisti d’interni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E proprio l’interazione tra manufatti artigianali e tecnologia 2.0 è il tema chiave dei progetti finalisti del contest Re-define the space, oggetti che hanno saputo interpretare l’incontro fra tradizione e innovazione ridefinendo la funzione d’uso e/o la destinazione nello spazio di una superficie lignea grazie all’inserimento di elementi stampati in 3D. Il risultato sono stati una serie di prodotti nuovi, fatti a mano ma con un occhio al futuro.
L’incontro Maker in Hangar #3, moderato da Marco Badiani, art director di Flod, vede la partecipazione di Laura De Benedetto, ceo e co-founder MakeTank e Stefano Zaccaria, sales & marketing director Gruppo Fantacci.
I protagonisti della serata:
- Francesca Marasco co-founder di Made da Franco – per unire la tradizione artigianale alle nuove tecnologie sul territorio toscano
- Lorenzo Vantaggiato della Falegnameria Vantaggiato – dal 1960 soluzioni in legno per ogni ambiente con l’esperienza di due generazioni di artigiani
- Dayuma Jauch di Dayuma Home Design – mobili e sgabelli autoprodotti in legno unendo al gusto italiano una visione internazionale
- Vito Veri di Li-Ving Design Studio – il design che punta a soluzione durevoli dalla forte personalità estetica: i coloratissimi sgabelli Makastool
- Fabrizio Susi di Microstudio – elementi d’arredo contemporanei adatti ad ogni ambiente tra cui cornici e portaoggetti in metallo tagliato e verniciato
- Intervento conclusivo e premiazione del vincitore di Re-define the space a cura di Michele Volpi, consigliere del CdA di AIPi (Associazione Italiana Progettisti d’interni)
- 19.30 Aperitivo di networking finale
Ingresso gratuito previa iscrizione a questo link: http://makerinhangar3.eventbrite.it/
Gli incontri Maker in Hangar s’inseriscono in un’agenda di eventi a sostegno del progetto Archivio Michelucci Artigiano e puntano a presentare al pubblico degli addetti ai lavori e dei curiosi alcune innovative realtà del mondo dell’artigianato e del design made in Italy.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.