• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Maker in Hangar #1: Artigiani, Designer e Maker si raccontano a Prato

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Gennaio 2015
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Giovedì 5 febbraio a Prato prende il via Maker in Hangar, rassegna di incontri dedicati al mondo dell’artigianato e del design, organizzati dal marketplace MakeTank (www.maketank.it) e dal Gruppo Falegnameria Fantacci Design. Ospitati all’interno dello showroom pratese di Fantacci Design (via Frascati 67), gli incontri s’inseriscono in un’agenda di eventi a sostegno del progetto Archivio Michelucci Artigiano e puntano a presentare al pubblico degli addetti ai lavori e dei curiosi alcune innovative realtà del mondo dell’artigianato e del design made in Italy.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Protagonisti dell’incontro del 5 febbraio i primi sei Maker del progetto MakeTank che hanno avuto la possibilità di esporre, a partire da dicembre, alcune loro creazioni presso gli spazi Hangar Fantacci e Fantacci Design di Prato. L’evento di febbraio sarà per ciascuno di loro l’opportunità di presentare se stessi, il proprio progetto creativo e le tecniche e i materiali utilizzati, ma soprattutto di raccontare come la tradizione artigianale e di design italiana oggi si sposi con le più innovative tecniche di Digital Fabrication.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Perché realizzare una rassegna di incontri aperti al pubblico? “Perché è importante per i Maker sia conoscersi e condividere esperienze, tecniche e progetti per far nascere nuove sinergie, sia presentarsi al pubblico che sente parlare di Autoproduzione, Stampa 3D, ecc. ma spesso vuole capire perché un architetto si dedica a piccole serie di oggetti e perché un’azienda di packaging lancia una collezione di lampade consumer” Le tre parole chiave che ti piacerebbe diventassero protagoniste di Maker in Hangar? “Storytelling, progetti e made in Italy”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con quali obiettivi è nato lo spazio Hangar Fantacci? “Nobilitare la produzione degli oggetti e degli arredi, allo stesso tempo artigianali e industriali”, risponde Stefano Zaccaria, Sales & Marketing Director del Gruppo Fantacci. “In Hangar invitiamo i nostri amici artisti, artigiani, falegnami, designer e Maker a mostrare i loro prodotti, a condividere visioni ed esperienze. Hangar Fantacci vuole essere un primo concreto segno di adesione alla visione dell’architetto artigiano Giovanni Michelucci, che dei fratelli Marcello e Sergio Fantacci fu sincero amico, prima ancora di riconoscere loro piena fiducia per le capacità di sapienti e abili artigiani”.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Il primo incontro di “Maker in Hangar”, in programma giovedì 5 febbraio alle 18.00 presso lo showroom di Fantacci Design (via Frascati 67, Prato), sarà coordinato da Caterina Chimenti, giornalista e blogger, con i contributi di Laura De Benedetto, Stefano Zaccaria e Corrado Marcetti e Andrea Aleardi della Fondazione Michelucci. I Maker protagonisti della serata saranno:

  • Umberto Antonelli di Disomologart Lab – pezzi unici realizzati con materiali di recupero e carte pitturate e resinate a caldo.
  • Matteo Meraldi e Simone Colombo di Formaliz3d – prototipazione, modellazione e produzione di lampade stampate 3D dalla forma sinuosa e contemporanea.
  • Camilla Fucili – autoproduzione come scultura 2.0, anello di congiunzione tra Design e Arte per raccontare storie inespresse.
  • Nicolò Gerin – design autoprodotto con lamiera e vetro dalla forma semplice per enfatizzare la funzione d’uso.
  • Anna Lisa Pecora di Pecoramello Architetti – oggetti dinamici realizzati in materiali moderni ma con rimandi a tradizione e natura.
  • Claudio Materietti di Thin-k – il cartone: da packaging aziendale a oggetto di eco-design moderno e democratico
LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Conclusioni a cura di Alessandro Colombo, direttore IED Firenze.

20.00-21.00 Aperitivo di networking finale.

Ingresso gratuito previa iscrizione a questo link: makerinhangar1.eventbrite.com
In foto di VasKo, eco vaso di Thin-k, nell’allestimento dello store Fantacci Design.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.