Il Maker Faire parte col botto: tra le nuove schede, ecco Intel Galileo

Ben presto, a partire dal prossimo novembre, sarà disponibile Intel Galileo fino ad essere diffuso presso 10 mila atenei. Si tratta di una scheda progettata per essere integrata all’hardware e al software Arduino, la scheda elettronica creata per riprodurre prototipi, e che si sostiene con la tecnologia Intel Quark, Soc a basso consumo pensato per l’Internet delle cose.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo ha annunciato oggi a Roma nel corso della giornata di apertura del Maker Faire di Roma il Ceo Brian Krzanich.
Un bel botto per la creatività italiana e la kermesse romana che vuole essere la manifestazione principale della manifattura digitale. In Europa sicuramente non c’è una vetrina di uguale importanza tant’è gli artigiani digitali, come sono stati chiamati i protagonisti, promettono di approfittarne anche nei prossimi giorni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.