• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

MakeMore: a Milano un workshop per gli aspiranti Maker e designer in gara

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Giugno 2014
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

MakeMore (www.make-more.it), il contest di product design ideato da MakeTank (www.maketank.it) e Veneta Cucine (www.venetacucine.com), entra nel vivo e organizza un workshop destinato agli aspiranti Maker e designer in gara.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’iniziativa, coordinata dal service di lasercut e stampa 3D Vectorealism, si svolgerà venerdì 13 giugno (9.30- 17.30) nello Showroom Veneta Cucine di Milano (Foro Buonaparte ang. Via Quintino Sella).

Introdotto dal Maestro Andrea Branzi, il workshop “Come rendere flessibili i materiali e incastrarli magicamente” prevede una sessione dedicata agli aspetti teorici della fabbricazione digitale (progettazione per il taglio laser, conversioni con software dedicati, dimensioni e spessori, incisioni, nodi e incastri), a cura di MakeTank e Vectorealism, per proseguire, attraverso un lavoro di gruppo, all’analisi dei progetti scelti tra quelli presentati dai partecipanti al momento dell’iscrizione e in linea con i requisiti del contest.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Il programma della giornata si conclude con la presentazione del caso Slow Wood, il progetto ideato da Gianni Cantarutti e Marco Parolini che fonde industrial design e artigianato made in Italy.  Iscrizioni e programma completo del workshop su: http://workshopmakemore.eventbrite.com.

Stampa

“Questa nuova iniziativa”, dichiara Daniela Archiutti, Art Director di Veneta Cucine, “rientra nell’obiettivo principale del contest: unire la creatività dei Maker e l’utilizzo delle nuove tecniche produttive alla tradizione artigiana. Come designer”, prosegue Daniela Archiutti, “il mondo dell’artigianato è alla base della mia conoscenza: prima di affrontare lo sviluppo di un progetto, mi confronto con chi realizzerà il prototipo, discutendo potenzialità e limiti del progetto stesso. Il mondo dell’artigianato rappresenta il perché delle cose”.

Per partecipare a MakeMore occorre compilare il form pubblicato su www.make-more.it e inviare i progetti entro il 30 giugno 2014. Le proposte finaliste selezionate dalla giuria saranno pubblicate sul sito del contest e potranno essere prenotate dagli utenti. Il progetto che raggiungerà il maggior numero di prenotazioni sarà proclamato il vincitore della prima edizione di MakeMore e avrà l’opportunità di essere prodotto e distribuito da Veneta Cucine. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a designer e Maker di tutta Europa.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

In giuria: Daniela Archiutti (Art Director Veneta Cucine); Andrea Branzi (architetto e designer); Dante Donegani e Giovanni Lauda (architetti); Laura De Benedetto (co-fondatrice di MakeTank); Eleonora Ricca (designer e imprenditrice – Vectorealism).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.