Magni Gyro di Besnate: “Autogiro” per il Consiglio Regionale

Un altro successo per gli associati Aime – Associazione Imprenditori Europei (associazione volontaria tra imprenditori, senza scopo di lucro, indipendente, apolitica ed aconfessionale con sede legale a Varese e unità locali in diverse aree della Lombardia): il Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo, accompagnato dal Presidente di Aime Armando De Falco e dal Segretario Generale dell’Associazione Gianni Lucchina, visita la “Magni Gyro” di Besnate accolto dai titolari Vittorio e Luca Magni.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Nata dalla passione e dalla competenza nel settore dell’ala rotante di Vittorio Magni, la Magni Gyro ricopre oggi un ruolo importante nel mondo dell’autogiro con prodotti internazionalmente conosciuti come simbolo d’affidabilità e sicurezza.
Gli Autogiri Magni vengono esportati in tutti i sei continenti, assolvendo compiti sia di tipo diportistico o sportivo, sia impieghi più specifici ed impegnativi.
Le caratteristiche tecniche e costruttive delle macchine le rendono estremamente versatili, di facile utilizzo e a basso costo d’esercizio.
Ad esempio in Francia, nella regione dello Champagne, gli autogiri M16, nella versione Agrigyro, vengono utilizzati per lo spargimento di disinfestanti sulle culture viticole; la società Safire utilizza un autogiro Magni con il quale offre servizi di sorveglianza aerea e prevenzione incendi, ma soprattutto video e foto, mappatura digitale aerea e missioni scientifiche.
Il Nature Conservation del Free State in Sud Africa impiega un Magni Gyro per il controllo del bestiame e delle riserve. In Namibia, un M16 è costantemente adoperato nel controllo del traffico automobilistico attorno alla capitale.
Nel 1967, Vittorio Magni acquista, negli Stati Uniti, i piani di costruzione dell’autogiro Bensen. Sarà il primo autogiro volante in Italia. Da quel momento, sviluppa e realizza una lunga serie di prototipi mono e biposto, sempre più perfezionati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.