MACEF+ #macefplus la prima fiera digitale legata al settore home è già aperta, visitala subito!

Oggi il via ufficiale alla prima fiera digitale legata al settore home. On line oltre 60.000 immagini in alta definizione e quasi 6.000 buyers. I più tecnologici da Russia, Turchia e Stati Uniti
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutto pronto per la partenza della piattaforma Macef+, la fiera digitale legata al Salone Internazionale della Casa. Finito il Macef “fisico”, inizia oggi il Macef sul web, che per sei settimane aprirà nuovamente le porte della manifestazione, moltiplicando le opportunità di business per aziende e buyer coinvolti. Un successo annunciato con oltre 542 presenti per oltre 440 aziende e più di 5.800 visitatori registrati.
Una grande redemption da parte degli operatori del settore , che hanno accolto con interesse la novità firmata Macef, soprattutto dall’estero – oltre 1.000 registrazioni – con Russia, Turchia e Stati Uniti e Giappone in prima linea.
Nei quattro giorni di mostra il team di Macef+ ha realizzato ben 60.000 fotografie utilizzate per realizzare gli stand della piattaforma digitale. Un’opportunità di visitare Macef per chi non è riuscito a venire a Milano nei giorni della manifestazione oppure per coloro che non hanno potuto completare la visita a tutti i padiglioni.
Macef+ grazie all’ausilio della tecnologia offrirà un’ampia panoramica in fatto di interior design, oggetti per la casa, arredo e decorazione, tavola e cucina, bijoux, “made in Italy”, proposte di tendenza e tradizione artigianale, moltiplicando le opportunità di stringere contatti e portare a termine accordi commerciali fino al prossimo 22 marzo, ben oltre i limiti della manifestazione fisica.
Importanti risultati sono stati ottenuti anche sul fronte new media: attraverso i social network più diffusi, come Twitter, Facebook e Pinterest, Macef continua ad avvicinare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Un successo testimoniato dai numeri: quasi 500.000 contatti raggiunti, più di 7.000 tweet scritti dai partecipanti con l’hashtag #Macef, 3.000 contatti LinkedIn, 1.000 nuovi utenti per il progetto Socialike, oltre 1.000 fotografie scattate e postate dagli utenti.
Nei giorni di apertura più di 70.000 visitatori unici si sono collegati al sito Macef , provenienti da ogni parte del mondo, con un incremento complessivo delle visite pari al 47% rispetto all’edizione di gennaio 2012.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.