• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Lvmh acquisisce partecipazione nella holding di controllo di Moncler

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Lvmh acquisisce partecipazione nella holding di controllo di Moncler

Lvmh e la partecipazione in Moncler

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lvmh, attraverso un veicolo societario di nuova costituzione, ha recentemente acquisito una quota strategica del 10% in Double R, il veicolo di investimento controllato da Ruffini Partecipazioni Holding. Double R possiede attualmente una partecipazione diretta in Moncler pari a circa il 15,8%. Questa operazione rappresenta un passo significativo per entrambe le parti e implica un potenziale aumento della partecipazione di Double R in Moncler, che potrebbe arrivare fino al 18,5% grazie a un programma di acquisto di azioni Moncler che si svolgerà nell’arco di circa 18 mesi.

Indice dei Contenuti:
  • Lvmh acquisisce partecipazione nella holding di controllo di Moncler
  • Lvmh e la partecipazione in Moncler
  • Lo sviluppo dell’operazione
  • L’importanza della partnership
  • L’importanza della partnership
  • Il patto parasociale
  • Il patto parasociale
  • Le dichiarazioni dei leader aziendali
  • Le dichiarazioni dei leader aziendali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il finanziamento per questi acquisti sarà sostenuto da Lvmh, che potrà incrementare il proprio investimento in Double R fino a un massimo del 22% del capitale. Questa mossa sottolinea la crescente sinergia tra Lvmh e il gruppo Moncler, evidenziando l’importanza di un forte legame tra le due entità nel comparto del lusso.

In questo nuovo scenario, la figura di Remo Ruffini emerge come fondamentale, poiché la partnership non solo consolida la sua posizione di maggiore azionista di Moncler, ma gli consente di continuare a dirigere e delineare i piani di sviluppo futuri dell’azienda. La strategia di Ruffini si avvarrà ora del supporto di Lvmh, il quale agirà come azionista di minoranza stabile e a lungo termine, contribuendo attivamente a realizzare la visione per il futuro del gruppo Moncler.

Lo sviluppo dell’operazione

L’importanza della partnership


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa alleanza strategica tra Lvmh e Ruffini Partecipazioni Holding si rivela cruciale per la stabilità e la crescita futura del marchio Moncler. L’inclusione di Lvmh nel capitale di Double R non solo garantisce un sostegno finanziario robusto, ma consente anche di esplorare sinergie operative e di mercato che potrebbero ulteriormente rafforzare la posizione di Moncler nel competitivo settore del lusso.

LEGGI ANCHE ▷  Kate Middleton canta a Natale a Westminster Abbey, segno di normalità ritrovata

Con la crescente influenza di Lvmh nel panorama del lusso globale, la partnership rappresenta un’opportunità per Moncler di accedere a risorse e competenze senza precedenti, inclusi know-how nella gestione del marchio, strategie di marketing innovative e reti di distribuzione più ampie. Ciò potrebbe tradursi in un benefici tangibili in termini di espansione globale e di innovazione nei prodotti offerti.

In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti e critici, Moncler beneficerà senza dubbio della stabilità data da un azionista come Lvmh. La reputazione consolidata di Lvmh per l’eccellenza nel settore del lusso potrà fungere da catalizzatore per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli esistenti e, in ultima analisi, aumentare i ricavi del marchio.

Inoltre, la partnership rappresenta un chiaro riconoscimento del valore del marchio Moncler da parte di un leader del settore come Lvmh, rafforzando ulteriormente la sua immagine nel mercato globale. Nell’ottica di questa collaborazione, i piani futuri di Moncler potrebbero includere il lancio di nuove collezioni e capsule, una maggiore attenzione alla sostenibilità e iniziative di co-branding che mettano in risalto l’artigianato italiano e l’heritage del brand.

L’importanza della partnership

Il patto parasociale

Nel contesto dell’operazione che ha visto Lvmh investire in Double R, è stato stipulato un patto parasociale che delineerà i rapporti tra i due investitori in qualità di azionisti sia di Double R che di Moncler. Questa struttura di governance è fondamentale per garantire una gestione strategica e coesa delle partecipazioni, rafforzando così la stabilità e il futuro della collaborazione.

Il patto conferma Remo Ruffini come azionista di controllo di Double R, garantendogli la possibilità di continuare a influenzare le decisioni strategiche della holding e, di conseguenza, di Moncler. Inoltre, Lvmh avrà il diritto di nominare due membri nel consiglio di amministrazione di Double R e un membro nel consiglio di amministrazione di Moncler, assicurando così una presenza significativa e un collegamento diretto tra le due entità.

LEGGI ANCHE ▷  Beatrice Borromeo e il minimal chic alla sfilata Dior con le star

Questa impostazione non solo protegge gli interessi di entrambi gli investitori, ma consente anche di allineare le strategie a lungo termine. La governance condivisa potrebbe inoltre facilitare il coordinamento delle iniziative commerciali, potenziando ulteriormente il posizionamento di Moncler nel mercato del lusso globale.

Il patto parasociale è dunque un elemento chiave che permetterà a Ruffini e Lvmh di lavorare insieme in modo sinergico, dal perseguire obiettivi comuni al massimizzare le opportunità di crescita. Questa collaborazione è destinata a consolidare l’immagine di Moncler come marchio di riferimento nel settore, avvalendosi dell’expertise e della tradizione di Lvmh nella gestione di grandi nomi del lusso.

Il patto parasociale

Le dichiarazioni dei leader aziendali

In seguito all’annuncio dell’accordo, le dichiarazioni dei leader aziendali delle due entità hanno messo in luce l’importanza strategica della partnership. Remo Ruffini ha sottolineato come questa alleanza rafforzi la posizione di Double R in Moncler, fornendo la stabilità necessaria per realizzare la sua visione per il futuro del brand. Ha dichiarato: «Ho sempre ammirato lo spirito imprenditoriale di Bernard Arnault e la sua profonda comprensione del settore del lusso e sono felice che supporti così chiaramente le mie ambizioni di lungo termine per gli straordinari marchi del nostro gruppo».

Dall’altro lato, Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di Lvmh, ha evidenziato l’importanza di Moncler nel panorama del lusso. «Moncler è una delle storie di successo imprenditoriale più significative del settore negli ultimi vent’anni. La visione e la leadership di Remo Ruffini sono straordinarie e sono lieto di investire nella sua holding per rafforzare la sua posizione di azionista di riferimento in Moncler e supportare l’indipendenza del Gruppo Moncler» ha affermato Arnault. Queste parole confermano non solo la fiducia di Lvmh nelle capacità di Ruffini, ma anche la strategia del gruppo francese di investire in marchi che presentano un potenziale di crescita significativo.

Le interviste e i comunicati rilasciati dai leader aziendali evidenziano un impegno reciproco a lungo termine, esprimendo chiaramente la volontà di collaborare per espandere la portata e l’efficacia di Moncler nel mercato globale. La sinergia tra le due aziende potrebbe portare a ulteriori sviluppi non solo in termini di innovazione, ma anche di strategie di marketing e distribuzione che potrebbero beneficiare entrambe le parti, creando opportunità significative nel competitivo settore del lusso.

LEGGI ANCHE ▷  Beatrice Borromeo sfila a Parigi con stile: addio tacchi e gonne a pieghe

Le dichiarazioni dei leader aziendali

In seguito all’annuncio dell’accordo, le dichiarazioni dei leader aziendali delle due entità hanno messo in luce l’importanza strategica della partnership. Remo Ruffini ha sottolineato come questa alleanza rafforzi la posizione di Double R in Moncler, fornendo la stabilità necessaria per realizzare la sua visione per il futuro del brand. Ha dichiarato: «Ho sempre ammirato lo spirito imprenditoriale di Bernard Arnault e la sua profonda comprensione del settore del lusso e sono felice che supporti così chiaramente le mie ambizioni di lungo termine per gli straordinari marchi del nostro gruppo».

Dall’altro lato, Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di Lvmh, ha evidenziato l’importanza di Moncler nel panorama del lusso. «Moncler è una delle storie di successo imprenditoriale più significative del settore negli ultimi vent’anni. La visione e la leadership di Remo Ruffini sono straordinarie e sono lieto di investire nella sua holding per rafforzare la sua posizione di azionista di riferimento in Moncler e supportare l’indipendenza del Gruppo Moncler» ha affermato Arnault. Queste parole confermano non solo la fiducia di Lvmh nelle capacità di Ruffini, ma anche la strategia del gruppo francese di investire in marchi che presentano un potenziale di crescita significativo.

Le interviste e i comunicati rilasciati dai leader aziendali evidenziano un impegno reciproco a lungo termine, esprimendo chiaramente la volontà di collaborare per espandere la portata e l’efficacia di Moncler nel mercato globale. La sinergia tra le due aziende potrebbe portare a ulteriori sviluppi non solo in termini di innovazione, ma anche di strategie di marketing e distribuzione che potrebbero beneficiare entrambe le parti, creando opportunità significative nel competitivo settore del lusso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.