L’ultima versione del sistema operativo di Google Android Jelly Bean 4.1.2 presente su LG Optimus G

LG Electronics (LG) annuncia l’atteso debutto di Optimus G, il fiore all’occhiello della propria gamma di smartphone: un vero e
proprio concentrato delle più avanzate tecnologie in grado di offrire performance superiori, un design minimal ed elegante e un’esperienza utente senza precedenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Optimus G colpisce al primo sguardo grazie ad un look accattivante ed innovativo , spesso solo 8,5 mm, Optimus G è dotato di cover posteriore in vetro con finiture Crystal Reflections e, soprattutto, di uno schermo HD da 4,7” con tecnologie True HD IPS+ e Zerogap Touch.
Ma non è solo il look il punto di forza del nuovo pupillo di casa LG, infatti Optimus arriva, inoltre, con l’ultima versione del sistema operativo di Google, Android Jelly Bean 4.1.2.
Di grande funzionalità sotto tutti i punti di vista quest’apparecchio è in grado di coprire ogni esigenza e fantasia del cliente perchè oltre a processore, display e batteria ottimizzati, anche la dotazione multimediale è stata arricchita da due nuove fotocamere.
La prima è frontale da 1,3 Megapixel, mentre la seconda, posteriore, da 13,0 Megapixel con autofocus e flash LED, è in grado di registrare video in full HD ed è corredata da un set di funzioni avanzate tra cui scatti panoramici, HDR, riconoscimento del volto e persino comandi vocali per l’autoscatto.
Il risultato è un’esperienza utente davvero unica e distintiva per il nuovo Optimus G, che include, tra le varie feature:
• Funzione QSlide, una delle novità più sorprendenti di questo device, permette
di utilizzare più applicazioni tenendole aperte simultaneamente in finestra proprio come si farebbe su un pc o tablet, regolandone la trasparenza in ordine di
priorità.
• Live Zooming, che permette di zoomare avanti e indietro mentre si guarda un
video;
• Dual Screen Dual Play, che non solo permette di visualizzare gli stessi contenuti dello smartphone sul TV, ma anche contenuti diversi su ciascuno degli
schermi (ad esempio, mentre sul TV viene trasmessa una presentazione, su Optimus G si possono visualizzare le note di accompagnamento);
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
• Funzione QuickMemo, straordinaria funzione – già presente su Optimus Vu: e sulla serie L-Style e ora rinnovata – che permette agli utenti di scrivere, disegnare, o prendere appunti al volo usando direttamente le dita sullo schermo, per poi condividerli istantaneamente con gli altri come allegato o URL; con Optimus G si potranno mettere anche il memo in sovraimpressione, per esempio per comporre un numero annotato precedentemente;
• Time Catch Shot, consente di “cogliere l’attimo” selezionando e salvando l’immagine migliore tra i fotogrammi registrati qualche secondo prima di scattare la foto;
• Cheese Shutter scatta la foto automaticamente grazie al riconoscimento vocale;
LG Optimus G sarà disponibile in Italia a partire dal mese di marzo, a un prezzo consigliato al pubblico di € 599,90.
Specifiche tecniche:
• Chipset: Qualcomm Snapdragon S4 Pro Processor with 1.5GHz Quad-Core CPU,
Adreno 320 GPU with 4G LTE
• Sistema Operativo: Android Jelly Bean 4.1.2
• Reti: 2G / 3G / 4G LTE*
• Display: 4.7 pollici WXGA True HD IPS Plus con tecnologia Zerogap Touch
(1280×768 pixels) / 15:9 ratio
• Memoria: 32GB
• RAM: 2GB LPDDR2Sito italiano: www.lg.com/it
5
• Fotocamera: 13.0MP posteriore/ 1.3MP frontale
• Batteria: 2,100 mAh
• Dimensioni: 131.9 x 68.9 x 8.45mm
• Peso: 145g
• Altro: Bluetooth 4.0, Wi-Fi, USB2.0 HS, A-GPS, MHL, DLNA, NFC
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.