• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Lukas Weber nuovo direttore dell’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero: cosa aspettarsi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Marzo 2025
Lukas Weber nuovo direttore dell'Organizzazione degli Svizzeri all'Estero: cosa aspettarsi

Lukas Weber nominato direttore dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il panorama dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSA) ha subito un significativo cambiamento con la nomina di Lukas Weber come nuovo direttore. Weber, scelto per succedere a Ariane Rustichelli dopo dieci anni di leadership, è stato selezionato all’unanimità dal consiglio dell’OSA, al termine di un approfondito processo di reclutamento che ha visto in competizione circa 120 candidati. Originario di Basel e residente a Friburgo, Weber si distingue per le sue forti competenze linguistiche in tedesco, francese e inglese, oltre a una notevole visione strategica mirata alla digitalizzazione delle comunicazioni. La sua carica rappresenta una continuità e un’evoluzione per l’organizzazione, indirizzandola verso nuove sfide e opportunità.

Indice dei Contenuti:
  • Lukas Weber nuovo direttore dell’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero: cosa aspettarsi
  • Lukas Weber nominato direttore dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero
  • Biografia e competenze di Lukas Weber
  • Il nuovo incarico alla guida dell’OSA
  • Riconoscimenti all’ex direttore Ariane Rustichelli

Biografia e competenze di Lukas Weber


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La carriera di Lukas Weber è caratterizzata da un’ampia esperienza nei settori della comunicazione e della gestione, con un dottorato presso l’ETH di Zurigo, uno dei più prestigiosi istituti di tecnologia al mondo. La sua origine basilea e il suo attuale domicilio a Friburgo lo pongono in una posizione strategica per rappresentare gli interessi degli svizzeri all’estero. Inoltre, la sua formazione linguistica gli consente di operare con efficacia in contesti internazionali, parlando fluentemente tedesco, francese e inglese.

LEGGI ANCHE ▷  Bambini di Gaza trovano accoglienza e speranza in Svizzera

Weber ha lavorato per oltre vent’anni in organizzazioni no-profit, dimostrando competenze significative nella gestione di progetti e campagne, con un focus particolare sul fundraising. Prima di unirsi all’OSA, ha ricoperto ruoli di rilevanza, tra cui quello di responsabile della comunicazione e fundraising per la Blue Cross Switzerland. Qui, ha guidato campagne importanti come “Dry January” contro l’abuso di alcol, confermando il suo impegno verso la responsabilità sociale e il welfare.

La sua esperienza nella gestione e nella strategia di comunicazione, unitamente a una visione proattiva riguardo alla digitalizzazione, saranno fattori chiave per affrontare le sfide future dell’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero. Il presidente dell’OSA, Filippo Lombardi, ha riconosciuto il valore del dinamismo e delle competenze di Weber, sottolineando come siano essenziali per il raggiungimento degli obiettivi dell’ente.

Il nuovo incarico alla guida dell’OSA

Lukas Weber assume un ruolo cruciale come nuovo direttore dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSA) in un contesto caratterizzato da sfide crescenti e opportunità evolutive. La sua nomina è avvenuta in un periodo in cui l’OSA mira a rafforzare la sua presenza e rilevanza a livello globale, rappresentando oltre 800.000 svizzeri residenti all’estero. La selezione di Weber, avvenuta grazie a un attento processo di valutazione, riflette una svolta strategica volta a implementare una gestione dinamica e innovativa.

LEGGI ANCHE ▷  Settore editoriale in Svizzera: le misure a sostegno della libertà di stampa

Intraprendendo questa nuova avventura, Weber non solo porterà le sue ampie competenze nel comunicare strategie efficaci e programmi di fundraising, bensì si impegnerà a promuovere la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei canali comunicativi esistenti. La sua visione strategica è centrata sull’importanza di una comunicazione fluida e accessibile, ponendo un forte accento sulla connessione tra la comunità svizzera all’estero e le istituzioni nazionali.

Weber dovrà affrontare diverse sfide, e tra queste spiccano la gestione della comunicazione efficace in un panorama digitale in rapida evoluzione e l’incremento dell’interazione con le nuove generazioni di svizzeri all’estero. La sua capacità di adattarsi e innovare sarà vitale per il successo continuo dell’OSA in un contesto globale sempre più complesso e interconnesso.

Riconoscimenti all’ex direttore Ariane Rustichelli

Il consiglio dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero esprime un sentito riconoscimento a Ariane Rustichelli, che dopo ben diciassette anni di servizio, di cui undici come direttore, lascia un’eredità significativa. Rustichelli ha guidato l’organizzazione in un periodo di grandi trasformazioni e ha saputo rappresentare con efficacia gli interessi degli svizzeri residenti all’estero. Il suo operato ha favorito notevoli iniziative a sostegno delle comunità svizzere nel mondo, nonché una maggiore visibilità delle problematiche legate alla vita all’estero, rendendo l’OSA un punto di riferimento fondamentale per i cittadini svizzeri lontani dalla patria.

LEGGI ANCHE ▷  Svizzeri affrontano sfide con i media in un contesto di cambiamento sociale

Durante il suo mandato, ha implementato progetti innovativi, ponendo l’accento sulla digitalizzazione e sugli approcci comunicativi moderni. In un’intervista, Rustichelli ha sottolineato quanto sia stato gratificante lavorare per l’OSA, evidenziando l’importanza di mantenere viva la connessione tra gli svizzeri all’estero e il loro paese d’origine. La sua visione ha contribuito a rafforzare i legami culturali e sociali all’interno della diaspora svizzera, assicurando che le voci di tutti i membri della comunità venissero ascoltate e valorizzate.

Il presidente dell’OSA, Filippo Lombardi, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto da Rustichelli, evidenziando l’impatto positivo delle sue scelte strategiche e la passione con cui ha affrontato ogni sfida. Con la partenza di Rustichelli, l’OSA si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, mentre si appresta a concentrarsi sulle imminenti sfide future con Lukas Weber alla guida.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.