• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Lugano con MyLvga Abbraccia il Futuro: Tecnologia Blockchain e Arte Digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lugano, una città nota per la sua raffinata eleganza e la sua storica importanza culturale, si sta ora affermando come un pioniere nell’adozione delle tecnologie blockchain. Il recente aggiornamento dell’app MyLugano, in collaborazione con Polygon, segna un momento significativo in questa evoluzione.

Indice dei Contenuti:
  • Lugano con MyLvga Abbraccia il Futuro: Tecnologia Blockchain e Arte Digitale
  • Un Nuovo Orizzonte per MyLugano
  • La Sinergia tra Pubblico e Privato
  • Arte e Tecnologia: Un Legame Innovativo
  • NFT Fest 2023: Una Vetrina per Lugano
  • L’Impatto della Blockchain sulla Vita Quotidiana
  • Prospettive Future
  • Conclusione

Un Nuovo Orizzonte per MyLugano


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’app MyLugano, già popolare tra i residenti per la sua utilità nella vita quotidiana, introduce ora una nuova sezione “Assets”. Questa funzionalità permette agli utenti di gestire un portafoglio digitale multichain, unendo così il mondo fisico della moneta tradizionale con quello virtuale delle criptovalute. Questo passo avanti riflette la visione progressista della città nel promuovere l’uso di tecnologie all’avanguardia.

LEGGI ANCHE ▷  Kraken condannato in Australia per prodotti di trading a margine: una sentenza pericolosa

La Sinergia tra Pubblico e Privato

La collaborazione tra il Comune di Lugano e Polygon dimostra come le partnership tra enti pubblici e aziende private possano essere fruttuose. Polygon, noto per la sua piattaforma blockchain efficiente e versatile, fornisce la base tecnologica per questa innovativa integrazione. Questa sinergia apre nuove vie per esplorare come la tecnologia blockchain possa essere utilizzata per migliorare i servizi pubblici e l’esperienza cittadina.

Arte e Tecnologia: Un Legame Innovativo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un aspetto particolarmente interessante dell’aggiornamento di MyLugano è la sua interazione con il mondo dell’arte. L’app ospiterà una collezione di NFT legata all’opera di street art LVGA/XY Flowers, creata dall’artista Yuri Catania. Questi NFT, realizzati sulla blockchain di Polygon, non sono solo una celebrazione dell’arte locale ma anche una testimonianza dell’incrocio tra cultura e innovazione tecnologica.

NFT Fest 2023: Una Vetrina per Lugano

Il NFT Fest 2023 sarà l’occasione per presentare in anteprima questi NFT. L’evento sottolineerà l’impegno di Lugano nell’essere un hub per l’arte digitale e la blockchain. Questo festival attirerà appassionati di tecnologia, artisti e collezionisti da tutto il mondo, mettendo in luce la città come un centro di innovazione digitale.

LEGGI ANCHE ▷  BIS arriva la super banca centrale in blockchain

L’Impatto della Blockchain sulla Vita Quotidiana

L’introduzione di un portafoglio digitale in un’app comunale è un passo importante verso l’adozione più ampia delle criptovalute. Rende la blockchain più accessibile e familiare ai cittadini, potenzialmente trasformando il modo in cui interagiscono con i servizi finanziari e le transazioni quotidiane.

Prospettive Future

L’innovazione di Lugano nel campo della blockchain e delle NFT non è solo un esempio per altre città ma anche un campanello d’allarme per il settore pubblico e privato sull’importanza di rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica. La città sta tracciando un percorso che potrebbe diventare un modello per altre comunità nel mondo.

Conclusione

La Città di Lugano, con il suo audace abbraccio della blockchain e la sua fusione con l’arte digitale, dimostra che l’innovazione e la tradizione possono coesistere e arricchirsi a vicenda. Questo progresso tecnologico non solo migliora l’esperienza cittadina ma pone anche le basi per un futuro in cui tecnologia, cultura e vita quotidiana si intrecciano in modo sempre più armonioso.


LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole sui visti per il Regno Unito da aprile 2025

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.