Lucio Corsi protagonista a Basilea: tutto sulla sua finale all’Eurovision 2025

Eurovision 2025: Lucio Corsi e il suo debutto a Basilea
Il cantautore toscano Lucio Corsi sarà uno dei protagonisti indiscussi dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea. Dopo una strepitosa performance al Festival di Sanremo, dove ha conquistato il secondo posto, Corsi è pronto a calcare il palco della St. Jakobshalle. È stato scelto per sostituire Olly, vincitore della kermesse, che ha rinunciato alla sua partecipazione. Si esibirà con la sua canzone Volevo essere un duro, un pezzo che rappresenta il suo debutto ufficiale in ambito internazionale, promettendo di incantare il pubblico con la sua interpretazione e il suo stile unico.
Protagonista della serata inaugurale
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il palco della St. Jakobshalle a Basilea ospiterà il prestigioso debutto di Lucio Corsi martedì 13 maggio, in occasione della serata inaugurale dell’Eurovision 2025. Il cantautore toscano porterà sul palco il brano Volevo essere un duro, che ha già dimostrato il suo valore al Festival di Sanremo, dove ha conquistato il secondo posto. Oltre a lui, si esibirà anche il noto DJ e produttore Gabry Ponte, rappresentante di San Marino, che presenterà il jingle ufficiale dell’evento, Tutta l’Italia. La competizione di quest’anno si preannuncia emozionante, con artisti di spicco come il favorito estone Tommy Cash, che porterà in scena il suo brano Espresso macchiato. La serata avrà un’atmosfera frizzante e competitiva, con il pubblico pronto a supportare i propri beniamini e vivere un momento storico per la musica europea.
Quando e dove si svolgerà l’Eurovision
Il Eurovision Song Contest 2025 prenderà il via ufficialmente domenica 11 maggio con il tradizionale Turquoise Carpet, un evento che promette di essere memorabile. Quest’anno, il percorso delle delegazioni partirà dallo storico Municipio di Basilea e percorrerà il centro della città, offrendo un’esperienza unica sia per i partecipanti che per i presenti. Le semifinali dell’Eurovision si svolgeranno martedì 13 e giovedì 15 maggio, con la finalissima che avrà luogo sabato 17 maggio. Gli artisti delle cinque grandi potenze europee, ovvero Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, insieme alla Svizzera, si esibiranno nelle semifinali, contribuendo a un programma ricco di spettacoli e sorprese.
Come seguire l’evento in diretta
La visione dell’Eurovision Song Contest 2025 sarà realizzata attraverso una copertura televisiva di alta qualità, con trasmissioni in diretta programmata su diverse reti. In Italia, le semifinali andranno in onda su Rai 2, mentre la finalissima sarà trasmessa su Rai 1, offrendo ai telespettatori un’ottima opportunità per seguire le esibizioni dal vivo. Il commento sarà affidato a Gabriele Corsi e BigMama, due nomi noti nel panorama musicale italiano. Le tre serate non solo promettono spettacoli emozionanti, ma saranno anche condotte da un trio di donne di spicco: Hazel Brugger, attrice svizzero-americana; Michelle Hunziker, noto volto italo-svizzero; e Sandra Studer, cantante svizzera con esperienza all’Eurovision. Gli appassionati possono attendere con entusiasmo interviste, retroscena e l’atmosfera vibrante dell’evento. Ulteriori dettagli sulla programmazione e le modalità di visione saranno disponibili sui canali ufficiali, garantendo che né le performance né le emozioni siano trascurate durante questo importante appuntamento musicale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.