L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ribadisce il diritto di accesso alle fonti

Uffici stampa e uffici relazioni esterne: non ostacolare il diritto di accesso alle fonti dei colleghi giornalisti è un dovere deontologico per gli iscritti all’Albo
I giornalisti iscritti all’albo professionale sono tenuti a un comportamento di lealtà e di solidarietà nei confronti dei colleghi. Questo implica che qualsiasi discriminazione od ostacolo all’accesso alle informazioni può comportare conseguenze disciplinari a carico di coloro che, al posto di agevolare, escludono o limitano l’agibilità professionale dei colleghi. Il richiamo ai doveri di professionisti e pubblicisti che curano uffici stampa, o uffici di relazioni esterne di enti pubblici o società private, si rende necessario dopo diverse segnalazioni pervenute all’Ordine regionale lombardo nelle ultime settimane.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le conferenze stampa
Si tratta di segnalazioni di varia natura, dalle conferenze stampa su questioni di amplissimo interesse pubblico, ma limitate a un gruppo mirato di testate – a torto ritenute più importanti di altre – a eventi sportivi di portata nazionale con revoche o sottrazioni mirate di accrediti a giornalisti ritenuti scomodi, fino ad amministrazioni pubbliche che escludono dal canale di comunicazione istituzionale testate ritenute ostili. Anche a prescindere da eventuali illeciti commessi dai responsabili legali di società ed enti – che possono essere rilevati e contestati in altre sedi – l’Ordine dei giornalisti della Lombardia ricorda a tutti gli iscritti all’Albo che l’acquiescenza a comportamenti scorretti verso colleghi integra di fatto un illecito di natura disciplinare, sul quale l’Ordine lombardo e il Consiglio di disciplina territoriale concentreranno le rispettive competenze ed attenzioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.