• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Food & Wine

Lo chef Simone Finetti presenta a Milano il suo libro “Heroes”

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 23 Maggio 2019
finetti
finetti

Alla Libreria Hoepli di Milano (via Hoepli 5 – MM Duomo) Simone Finetti incontra di persona il suo giovane pubblico di fans, e firma a ciascuno una copia del suo libro HEROES – Gli inconsapevoli eroi della cucina. Per Simone la cucina è anima, amore, scienza, tradizione, passione: “Uno chef è un servitore della materia prima nobile, senza la quale non esiste vera cucina” dichiara sul suo sito.

Indice dei Contenuti:
  • Lo chef Simone Finetti presenta a Milano il suo libro “Heroes”
  • HEROES: GLI INCONSAPEVOLI EROI DELLA CUCINA
  • LA FILOSOFIA
  • PERCHE’ HEROES?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Il cuoco non è nient’altro che un umile servitore della materia prima nobile e dei propri ospiti” dichiara il giovane e brillante chef Simone Finetti. Vincitore di un’edizione del programma televisivo Masterchef e idolo delle spettatrici, con oltre 80.000 followers su Instagram, finalista pochi mesi fa di Masterchef All Stars (sfida tra i concorrenti più amati dal pubblico) ora presenta il suo libro dedicato alle migliaia dei suoi fans.

HEROES: GLI INCONSAPEVOLI EROI DELLA CUCINA

Un’avventura chiamata “Cucina”: dimenticate il solito libro di ricette, il suo primo libro è piuttosto una storia tutta nuova da vivere insieme all’autore, Simone Finetti. Sì, ci sono anche le ricette più caratteristiche di Simone, ma soprattutto c’è la sua vita, le sue passioni, i suoi momenti di riflessione che lo hanno portato a diventare lo chef più amato dai millennials. Ci sono le persone, i familiari, gli amici che hanno contribuito a fare di lui uno chef del tutto lontano dagli stereotipi. Simpatico, generoso, spontaneo, Simone si rivolge ai suoi lettori proprio come ci si rivolge agli amici cui si è più affezionati. In questo, è naturale, non tradisce l’immagine che il pubblico si è fatta di lui in pochi anni di presenza televisiva.

LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

Ma scoprirete anche qualcosa di più: con i suoi consigli, sarà facile tornare ad amare i piatti più tradizionali della cultura italiana, quelli delle nostre nonne, concepiti e realizzati con ingredienti veri, sani, italiani. E con sapori che forse non ricordavamo più.

LA FILOSOFIA

La filosofia di Simone Finetti? Ribaltare il concetto snob di “chef” riportandolo alla luce intensa e raggiungibile del quotidiano. Tornare alla terra, agli allevamenti non intensivi ma rispettosi della biologia e dell’etologia. Tornare alla tradizione vissuta senza pedanteria, anzi, arricchita dalla creatività. Tornare alle nonne e alle cucine, alla gioia di fare la spesa, alla consapevolezza che il cibo è la storia di un territorio, non è solo un alimento.

PERCHE’ HEROES?

Per Simone Finetti gli eroi sono silenziosamente intorno a noi, si alzano ogni mattina prima dell’alba a mungere, a dialogare con gli alberi per portare sulle tavole oli favolosi, a trarre dai campi frutti e ortaggi nel rispetto della natura, ad allevare senza torturare e avvelenare. Gli eroi sono le nonne che con la loro pasta fresca stesa a mattarello raccontano la storia, sono i nonni che portano i nipoti per boschi e li guidano verso la tradizione di secoli, racchiusa tra le spore di un fungo.

heroes

“Ho scritto questo libro e l’ho chiamato Heroes perché faccio lo chef e vado a caccia di Eroi. Gente vera, come i miei mentori, le persone che mi hanno fatto scoprire l’amore per la terra, per la perfezione della natura, per un passato senza il quale non può esistere futuro” ci dice Simone Finetti “Lasciate un attimo gli smartphone (un attimo eh?) e provate ad andare nell’orto, a vedere una piantina crescere, a dare un morso a un pomodoro inondato dal sole. Ve lo racconto attraverso la cucina perché quello è il mio lessico”.

Per Simone la cucina è anima, amore, scienza, tradizione, passione: uno chef è un servitore della materia prima nobile, senza la quale non esiste vera cucina. Non si tratta solo di “cibo”. Si tratta di cultura, di territorio, di valori che non possiamo perdere per correre dietro alle sirene della produzione di massa.

LEGGI ANCHE ▷  ITA0039 by Asacert e Coldiretti segnala pericolose irregolarità nell'importazione di prodotti alimentari

Chi è Simone Finetti

Quando Simone ha partecipato a Masterchef Italia 4 faceva l’elettricista: dopo la trasmissione di Sky è diventato un cuoco, ha frequentato la scuola di Gualtiero Marchesi – mentore di Carlo Cracco, tra le altre cose – e ha avuto come maestro Giacinto Rossetti, che è stato anche il maestro di chef Barbieri. Se alla prima partecipazione ero un dilettante allo sbaraglio, a MasterChef All Stars si è comportato da professionista qual è diventato, dando il 110% ed esprimendo se stesso al massimo. “Il mio percorso è stato a dir poco… Caotico?” ha dichiarato Finetti ai microfoni di Sky dopo la finale. “Però bello, bellissimo”, ha aggiunto. Simone ha anche fatto una promessa: si eserciterà a fare bignè per tantissimo tempo e non abbandonerà mai il matterello della nonna.

Simone Finetti, finalista a Masterchef All Stars

“Il mio menu degustazione? Volevo fare una cosa che desse l’idea di un percorso, di una cosa compiuta. Ho cercato di mettere insieme quattro piatti semplici ispirandomi ai quattro gusti: l’amaro, il dolce, l’aspro e il salato”. Il menù che Simone Finetti ha presentato ai giudici è un vero e proprio viaggio: si chiama Gustò, con lo stesso nome di uno chef di un cartone animato che diceva che chiunque può cucinare (e anche per il gusto in sé, naturalmente). L’ultimo piatto, chiamato “Equilibrio”, rappresenta la summa e gli insegnamenti che i maestri come Giacinto Rossetti gli hanno trasmesso. Dopodiché, Simone ha parlato anche del rapporto speciale con chef Barbieri, con cui condivide le origini e gli insegnamenti impartiti da Giacinto Rossetti. Simone secondo Barbieri è riuscito a stupirli perché è un bravo chef e si è sempre dato al massimo, perché la cucina è la sua vita e anche il suo futuro.


LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.