• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

L’italiano Walkman si prepara alla gara Darpa Robotics Challenge

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Giugno 2015
robot walkman
robot walkman

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

3 milioni e mezzo di dollari è il premio in palio per i vincitori della gara Darpa Robotics Challenge, contest che si svolgerà da venerdì 5 presso il Fairfplex Pomonama, il centro fieristico di Los Angeles. Gli umanoidi – americani, giapponesi, coreani, cinesi – si sfideranno in otto prove, dovendo dimostrare di saper scavalcare ostacoli, guidare veicoli, salire scale, aprire porte, attivare e disattivare valvole, maneggiare un trapano e molo altro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In gioco, tra i 25 concorrenti, c’è anche il robot italiano Walkman costruito dal team dell’Iit (Istituto italiano di tecnologia di Genova) diretto da Roberto Cingolani: una squadra di 24 esperti di robotica (meccanici, ingegneri elettronici, programmatori), età media 31 anni, molti dei quali sono talenti stranieri che hanno scelto di venire a studiare in Italia.

Il capo-progetto è Nikolaos Tsagarakis, ma la parte più sofisticata dell’umanoide, la «soft hand», una mano capace di maneggiare oggetti con molta destrezza, delicatezza e sensibilità, è frutto del lavoro del centro di ricerche Piaggio dell’università di Pisa guidato da Antonio Bicchi.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

A Walkman è affidato il ruolo di tenere alta la bandiera della tecnologia europea (oltre a due robot tedeschi che, però, utilizzano tecnologia americana). Negli Stati Uniti la competizione viene promossa in tutti i campi per migliorare le prestazioni, far emergere il merito, promuovere l’innovazione e la creatività.

Quella dell’automazione è una delle aree nelle quali i «contest» sono più diffusi, fin dalle scuole primarie con squadre di giovani studenti pronte ad assemblare robottini più o meno rudimentali.

Poi ci sono le gare per veri geni: ad esempio, Virgin Galactic, l’astronave che promette di aprire l’era del turismo spaziale, nasce da un prototipo costruito da Burt Rutan per partecipare all’X-Prize. 

Ma il Darpa Robotics Challenge non è assolutamente un gioco, poiché l’obiettivo è quello di selezionare macchine intelligenti capaci di sostituire l’uomo in contesti molto pericolosi sia civili che militari, non solo sul campo di battaglia, quindi, ma anche in luoghi colpiti da una catastrofe naturale, in una miniera devastata da crolli ed esplosioni, o in un ambiente altamente radioattivo dopo un incidente in una centrale nucleare.


LEGGI ANCHE ▷  CERNOBBIO 2024: Gli ospiti VIP e politici arrivano Meloni Orban e Zelensky

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.