La lista dei top-manager che si giocano la guida della Microsoft

Segnatevi questi nomi. Perchè almeno uno di essi ve lo ritroverete spesso sotto gli occhi. Almeno uno di questi, infatti, sarà il successore di Steve Ballmer sul ponte di comando della Microsoft.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La corsa dei top manager è già partita. E le prime selezioni – sebbene non ufficiali – si sono già consumate.
A rimanere nel novero dei candidati sono in otto: Mark Hurd, Stephen Elop, Mike Lawrie, Kevin Johnson, Alan Mulally, Satya Nadella, Tony Bates e Steven Sinofsky.
Si tratta di manager dalla comprovata capacità, naturalmente. Mark Hurd è il co-presidente di Oracle; Stephen Elop lavora in Nokia; Mike Lawrie ha nel curriculum Computer Sciences, Kevin Johnson, Juniper Networks; Alan Mulally è il numero uno di Ford,; Satya Nardella si è fatta in casa Microsoft ed è executive vice president della divisione Cloud and Enterprise, la stessa credenziale di Tony Bates; Steven Sinofsky, infine, è stato il numero uno di Windows. Chi la spunterà?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.