• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Liquidazioni Crypto Impattano Mercato per 1,36 Miliardi in 24 Ore Analisi Essenziale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2025
Liquidazioni Crypto Impattano Mercato per 1,36 Miliardi in 24 Ore Analisi Essenziale

liquidazioni crypto: entità e impatto sui mercati

Le liquidazioni nel mercato crypto hanno registrato un’ondata significativa nel corso del periodo considerato, con un totale di 1,36 miliardi di dollari cancellati in 24 ore, coinvolgendo circa 327.000 trader. Questo fenomeno ha suscitato particolare attenzione per la sua influenza sulla stabilità del mercato e per la concentrazione delle perdite su alcune delle maggiori criptovalute. Bitcoin ha subito liquidazioni pari a 411 milioni di dollari, seguito da Ethereum con 355 milioni e Solana con 156 milioni. Sebbene questi valori siano ben inferiori rispetto al picco storico di 19,1 miliardi di dollari registrato nell’ottobre 2025, continuano a mettere in evidenza la vulnerabilità di un settore che opera spesso con livelli di leva finanziaria elevati.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Liquidazioni Crypto Impattano Mercato per 1,36 Miliardi in 24 Ore Analisi Essenziale
  • liquidazioni crypto: entità e impatto sui mercati
  • analisi degli exchange e tipi di posizioni liquidate
  • rischi di leva finanziaria e strategie di gestione per i trader

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Hercle ottiene 60 milioni di dollari per accelerare la crescita e l’espansione nel mercato globale

La rilevanza di questi numeri va oltre la semplice dimensione, evidenziando come anche spostamenti di mercato più contenuti possano innescare dinamiche di liquidazione rapide e diffuse, specialmente in un contesto dove la liquidità nel libro ordini è limitata. Questo fa emergere un quadro di fragilità sistemica, dove i trader con posizioni altamente leveraged sono i più esposti a movimenti improvvisi del mercato.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

L’ondata di liquidazioni ha interessato principalmente posizioni long, ovvero scommesse rialziste sul valore dei token, mettendo in luce un particolare affollamento direzionale che può amplificare le oscillazioni di prezzo nel breve termine. L’evento ha inoltre mostrato la connessione tra i mercati spot e i futures, con ripercussioni che hanno attraversato diverse piattaforme di scambio, accentuando le difficoltà di chi utilizza strumenti derivati per gestire o incrementare il rischio di mercato.

analisi degli exchange e tipi di posizioni liquidate

L’analisi delle piattaforme coinvolte evidenzia come le liquidazioni si siano concentrate in un ristretto gruppo di exchange, con Hyperliquid al vertice, dove sono state registrate perdite per circa 397 milioni di dollari, di cui il 98% derivante da posizioni long. A seguire, Bybit ha totalizzato 335 milioni, Binance 242 milioni e HTX 150 milioni, dimostrando una significativa concentrazione che ha amplificato l’impatto della crisi di liquidità ai livelli superiori del book order.

LEGGI ANCHE ▷  Marqeta punta su BNPL per ridurre dipendenza da Block e accelerare la crescita globale

Tra le liquidazioni più eclatanti spicca un singolo trade da 47,87 milioni di dollari su HTX, un segnale di esposizione elevata e di rischio concentrato nelle posizioni maggiori. In generale, circa il 90% delle liquidazioni interessavano contratti long, sottolineando un affollamento direzionale che ha favorito la propagazione degli shock di mercato, più che un classico short squeeze.

Questa dinamica suggerisce che la pressione al ribasso abbia spinto molti trader a chiudere forzatamente posizioni rialziste, scatenando un effetto domino che ha trascinato con sé asset correlati, sia sul mercato spot che in quello dei derivati. La predominanza delle posizioni long liquide indica inoltre che il deleveraging non si è distribuito in modo simmetrico tra strategie opposte, influenzando il comportamento degli operatori e la formazione del prezzo complessivo.

rischi di leva finanziaria e strategie di gestione per i trader

La leva finanziaria nei mercati crypto continua a essere un fattore critico, poiché amplifica sia i guadagni che le perdite, rendendo imprescindibile una gestione rigorosa del rischio. Le liquidazioni recenti mostrano chiaramente come un’elevata esposizione long, soprattutto in mercati con scarsa liquidità al top del book degli ordini, possa innescare rapide ondate di deleveraging con impatti sistemici. La concentrazione delle posizioni in pochi token e exchange amplifica la probabilità di liquidazioni a cascata, condizioni in cui il rischio non si limita a un singolo asset, ma si propaga attraverso i canali di finanziamento e i diversi strumenti derivati.

LEGGI ANCHE ▷  Venture crypto Trump debutto Nasdaq in rialzo con dati ufficiali e trasparenza migliorabile

Per i trader, è fondamentale adottare una strategia prudente basata su un’attenta valutazione dei tassi di finanziamento e dell’open interest in ciascuna piattaforma. Questi indicatori anticipano spesso le tensioni di mercato e possono fornire segnali preziosi per limitare l’esposizione eccessiva nella direzione prevalente. L’esperienza suggerisce di evitare posizioni leverage eccessive quando la concentrazione degli scambi è elevata e i tassi di funding rapidamente mutano, perché queste condizioni predispongono a movimenti di prezzo estremi.

La disciplina nel dimensionamento delle posizioni riveste un ruolo centrale: un corretto sizing limita l’effetto domino causato da liquidazioni forzate e tutela il capitale nelle fasi di volatilità intensa. Inoltre, monitorare la concentrazione delle posizioni tra gli exchange consente di anticipare potenziali crisi di liquidità e di agire tempestivamente in modo difensivo. In sintesi, la gestione del rischio deve prevalere sul tentativo di timing del mercato, in quanto solo un approccio sistematico e consapevole può mitigare l’impatto delle destabilizzazioni di mercato spesso determinate dal leverage incontrollato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.