L’iPhone migliore è a 64 bit, la caratteristica principale dell’iPhone 5S

A sentire i delusi, non c’è alcun motivo vero affinchè un utente Apple che già possiede un iPhone 5 debba comprare un iPhone 5s, l’ultimo nato in casa Cupertino. Ma la schiera di chi difende il Melafonino presentato in settimana non è meno battagliera.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per loro, il nuovo dispositivo segna addirittura una nuova frontiera sotto l’aspetto tecnico. E le sue potenzialità non sono state ancora capite.
Quale dovrebbe essere il cuore del successo dell’ iPhone 5s? Presto detto: l’integrazione dei nuovi processori A7 a 64 bit nel suo motore. Non serve solo ad eseguire più velocemente le applicazioni rispetto alle capacità garantite dai chip a 32 bit. I chip A7 offrono capacità di elaborazione a livello di Cpu e grafiche due volte superiori a quelle della generazione precedente.
In soldoni, la novità dell’iPhone 5s si tradurrà in una memoria maggiore, in una migliore funzionalità, in una maggiore flessibilità nel poter utilizzare i suoi Mac con processori ad architettura Arm.
Per gli scettici ad oltranza, Samsung prepara già la rincorsa: ha già fatto trapelare che equipaggerà i suoi nuovi smartphone con processori dello stesso tipo: il futuro è a 64 bit.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.