LinuxDay 2013 sabato 26 ottobre in tutte le province italiane

Italian Linux Society ) presenta il LinuxDay 2013, che si terrà sabato 26 ottobre in tutte le province italiane con una serie di eventi organizzati a livello locale dai Linux User Group – associazioni per la promozione del software libero – elencati sul sito della manifestazione a questo indirizzo: https://www.linuxday.it/2019/. Il LinuxDay 2013 è sponsorizzato da Linux Professional Institute ).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
In vista del LinuxDay sono stati presentati i risultati dello studio “Innovazione Libera!”, che misura il grado di penetrazione del software libero presso le startup italiane. Dalle risposte emergono sia informazioni già note e consolidate (quali, ad esempio, il predominio di Linux sui server che erogano servizi Internet) che dati inediti e in parte inattesi, come la percentuale di coinvolgimento delle giovani imprese nella comunità di sviluppo open source.
Lo studio conferma come il software libero sia ampiamente conosciuto, e in alcuni casi rappresenti addirittura una scelta strategica, sia per i costi di accesso sia per la possibilità di intervenire sul codice sorgente per modificarlo a proprio piacimento e secondo le proprie esigenze.
Il report completo può essere scaricato in formato PDF da questo indirizzo: .
Nel 2012, il Linux Day ha visto la partecipazione di circa 15.000 utenti in 119 sedi, con circa 1.000 speaker che hanno parlato di distribuzioni GNU/Linux e di software per tutti i tipi di attività, dalla produttività individuale all’intrattenimento. Nel complesso, sono stati distribuiti 5.000 “Vademecum per il Software Libero”.
GUEST POST: enrico.bianchessi@quorum-pr.com
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.