• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

L’Internet delle cose rivoluzionerà le nostre vite

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Maggio 2015
Internet delle cose 650x245
Internet delle cose 650×245

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Internet delle cose: la traduzione italiana è forse meno accattivante che “Internet of Things” (IoT), ma il significato non cambia, intendendo il controllo di tutto ciò che ci circonda tramite smartphone e tablet.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Brillo e Homekit sono i nuovi nomi dei sistemi operativi in fase di sviluppo e mirati all’Internet delle cose delle due rivali Google ed Apple, ma non sono certo gli unici. Samsung al CES di Las Vegas. ad inizio 2015, ci ha mostrato come l’IoT ci cambierà la vita con una giornata “tipo” in cui qualunque persona si può identificare e ci ha presentato come ogni singolo bullone, ogni singola vite e ogni singolo strumento presente in casa possa essere connesso proprio tramite IoT, quindi a noi tramite uno smartphone e un’applicazione dedicata.

Probabilmente le ultime notizie su Brillo arriveranno durante il Google I/O che aprirà tra qualche giorno a San Francisco, dove si aspetta anche la prima presentazione dell’evoluto sistema operativo Android M. Appare chiaro come anche Google vgolia mettere le mani sull’IoT e non perdere il treno di quello che è un mercato ancora da creare e su cui ogni multinazionale vorrà mettere le mani.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

L’Internet delle cose è quindi alle porte delle nostre vite, presto in ulteriore rivoluzione digitale, ma quanto realmente inciderà? Forse più di quanto si possa immaginare. I social network e internet hanno potenziato un mondo praticamente senza privacy e l’IoT andrà ad eliminare anche quell’ultimo barlume rimasto.

Certo, da un lato, conoscere in tempo reale se un tubo in cantina si rompe è molto utile per non allagarsi e quindi risolver in tempo il problema, far arrivare l’auto davanti la porta di casa nel momento esatto in cui usciamo per andare a lavoro è molto comodo soprattutto quando siamo in ritardo o ancora cambiare canale della SmartTV con la voce è qualcosa che ci sembra proiettarci in un futuro da serie sci-fi, ma a quale costo?

Le nostre vite saranno totalmente controllate dalle multinazionali hi-tech anche se in primis saremo noi ad avere il controllo su tutto, o almeno, apparentemente perché tutto sarà registrato, ogni immagine memorizzata e ogni operazione studiata per poterci dare quello che cerchiamo prima di averne veramente bisogno.


LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.