• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

L’innovazione nella Pubblica Amministrazione italiana

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 19 Aprile 2019
sales
sales

Nel quadro delle politiche di innovazione della PA – Pubblica Amministrazione italiana-  il tema del miglioramento dei servizi digitali offerti all’utenza è stato riconosciuto fin da subito centrale. Questo è il punto di partenza della ricerca esclusiva di  FPA (Gruppo Digital360) in collaborazione con Salesforce, per valutare quanto il fenomeno sia stato realmente compreso dalle singole amministrazioni. In effetti qualcosa si è mosso.

Indice dei Contenuti:
  • L’innovazione nella Pubblica Amministrazione italiana
  • GLI STRUMENTI
  • I SERVIZI
  • LA DIGITALIZZAZIONE

GLI STRUMENTI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia se si guarda agli strumenti messi a disposizione dalle amministrazioni per fornire alcuni servizi di base come la richiesta di informazioni o l’invio di reclami e suggerimenti, il quadro che ne emerge è quello di una PA ancora timida nell’uso di soluzioni digitali e piuttosto impreparata su quelli di frontiera (servizi di messaggistica, chatbot, livechat). Contro ogni previsione, il fax resta uno strumento molto diffuso.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

Molto interessante il dato riguardante l’acquisizione dei servizi di CRM: a livello generale predomina lo sviluppo in house e l’acquisto di licenza d’uso su soluzione proprietaria, con quote assolutamente residuali per soluzioni open source. In termini evolutivi c’è ancora molto spazio di miglioramento: a livello generale infatti molte amministrazioni ritengono di poter implementare ancora la gestione dei feedback e dei casi di customer service, anche attraverso strumenti di automazione della risposta che sfruttino le moderne tecnologie di IA.

I SERVIZI

Strumenti che l’amministrazione mette a disposizione della propria utenza per usufruire di ciascuno dei seguenti servizi:

La difficoltà ad organizzare il flusso dei contenuti e delle informazioni tra e verso gli uffici è la principale motivazione tra le amministrazioni che dichiarano invece di non usare i social, segno che la comunicazione è ancora una sfida eminentemente organizzativa per la PA italiana.

LA DIGITALIZZAZIONE

La digitalizzazione è un’opportunità ma è anche una sfida da vincere. Per questo alle PA intervistate è stato chiesto di attribuire un punteggio di importanza ad alcune delle principali leve di innovazione su cui agire da subito per migliorare la qualità dei servizi offerti. A tutti i livelli sono emerse con grande forza due priorità: l’organizzazione delle strutture interne, quasi sempre al primo posto, e la reingegnerizzazione dei processi. Fondamentali anche il potenziamento delle competenze digitali dei dipendenti e il ricorso a tecnologie di maggiore qualità (al secondo posto nella PA centrale). Sul piano del dispiegamento dei servizi digitali gioca un ruolo centrale il modello di collaborazione adottato tra livelli della PA. In questo caso le priorità indicate dipendono evidentemente dalla tipologia di amministrazione: così se per la PA centrale è essenziale il ricorso alla collaborazione verticale e agli ecosistemi, a livello locale e sanitario è la cooperazione orizzontale tra enti omologhi a giocare il ruolo decisivo.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Guardando ai singoli comparti è interessante notare come per le aziende del servizio sanitario sia prioritario, prima ancora delle competenze e dei processi, l’integrazione delle fonti di dati, mentre per la PA locale assume grande rilievo l’integrazione dei dipartimenti attraverso strumenti di collaborazione come il workflow. Ultima annotazione: lo sviluppo di una singola vista dell’utente tra diversi dipartimenti dell’amministrazione è una sfida giudicata nella maggior parte dei casi poco rilevante.

Cliccare qui per scaricare l’e-book completo.

Salesforce.com è fiero di essere il leader mondiale nei servizi di Customer Relationship Management (CRM) on-demand. Se stai considerando CRM, o se vuoi semplicemente ulteriori informazioni al riguardo, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande per renderti operativo immediatamente. Ti basta compilare il modulo oppure chiamaci al numero 800 782619 per avere assistenza immediata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.