• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Innovazione Digitale al Servizio dell’Inclusive design ecco cosa ci insegna Il Caso Microsoft

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’era della trasformazione digitale, l’accessibilità e l’inclusione sociale rappresentano pilastri fondamentali per le aziende tecnologiche. Un esempio emblematico di questo impegno è rappresentato dall’iniziativa di Microsoft Italia, che sottolinea l’importanza di utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) come strumento per promuovere l’inclusione sociale. La call to action “AI for Inclusion”, lanciata da Microsoft, mira allo sviluppo di soluzioni basate su AI generativa, per valorizzare la diversità e garantire un’accessibilità più ampia sia nel mondo aziendale che nella società.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa iniziativa si colloca in un contesto in cui l’innovazione digitale, in particolare l’AI generativa, può giocare un ruolo cruciale nell’assistere persone con disabilità nelle loro attività quotidiane. Microsoft, attraverso questa iniziativa, enfatizza la possibilità per le persone con disabilità di esprimere al meglio il proprio potenziale, sia nella vita personale che professionale.

LEGGI ANCHE ▷  Le startup innovative che sfruttano l'intelligenza artificiale per creare servizi unici

L’evento di annuncio dell’iniziativa si è tenuto presso la Microsoft House a Milano, un momento di confronto tra Microsoft, aziende, startup, NGO e associazioni, sul ruolo del digitale come abilitatore di inclusione sociale. Partecipanti come AccessiWay, Alleanza Assicurazioni (gruppo Generali), Generali, Associazione Italiana Dislessia, Capgemini, CNR, Diversity LAB, EY, FightTheStroke, FISH, Fondazione ASPHI Onlus, ISTAT, Novis Games, Politecnico di Milano, Poste Italiane, Rai-CRITS, Telepass, UICI, Unicredit e URBI hanno condiviso esperienze sulle sfide e opportunità offerte da queste tematiche【33†fonte】.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo i dati ISTAT e FightTheStroke, in Italia il 5,2% della popolazione è composto da persone con disabilità, con un tasso di occupazione del 45,6%, inferiore alla media dell’UE del 47,3%. In questo scenario, l’AI generativa può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare a colmare il divario tra le capacità personali e l’ambiente circostante, amplificando le abilità umane.

Il “Hackathon AI for Inclusion” è un’iniziativa che si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di supportare l’ideazione, la creazione e lo sviluppo di idee e progetti che utilizzino il digitale per promuovere l’inclusione sociale. Aperto ad aziende, startup, associazioni e mondo accademico, l’hackathon mira a mettere in sistema competenze, skill e know-how per realizzare soluzioni innovative a supporto dell’inclusione delle persone con disabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung presenta Cerchia e Cerca per dispositivi mobili di fascia media innovativi

La strategia di Microsoft include lo sviluppo di prodotti inclusivi “by design”, pensati per essere utilizzabili da tutti già nella fase della loro progettazione, seguendo la logica dell’Inclusive Design. Questo approccio si estende fino all’introduzione di Microsoft Copilot, che integra AI generativa negli strumenti più diffusi per la produttività. Microsoft Copilot, ad esempio, facilita l’interazione con gli strumenti tecnologici di uso quotidiano tramite il linguaggio naturale, accelerando l’efficacia delle tecnologie assistive.

Microsoft riconosce l’importanza di queste tecnologie per supportare le persone nelle loro attività quotidiane e per ridurre le differenze. L’AI di Microsoft, con funzionalità come la traduzione, gli input vocali, i sottotitoli e la descrizione delle immagini, può rispondere alle diverse necessità delle persone con disabilità, sia permanente che temporanea.

“In Italia, il divario occupazionale tra persone con e senza disabilità è del 35,9%,” afferma Federico Suria, Direttore Divisione Enterprise Commercial di Microsoft. “Le tecnologie digitali offrono opportunità uniche per ridurre questo gap, permettendo a individui con disabilità di partecipare attivamente


LEGGI ANCHE ▷  Scopri le funzionalità di Gemini Live, l'assistente AI di Google 2024

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.