Linksys presenta WRT1900AC il successore del leggendario router Wi-Fi WRT

Milano – 10 aprile 2014 – Linksys® annuncia oggi il nuovo WRT1900AC, il cui arrivo nel settore e-tail e retail italiano è previsto per il 14 aprile. Il nuovo WRT, certificato per il nuovo standard Wi-Fi 802.11ac, è il primo router Wi-Fi di tipo consumer a essere dotato di 4 antenne esterne per una copertura wireless ottimale in tutta la casa.
Il nuovo standard wireless garantisce prestazioni best in class e include tecnologie intelligenti, come il beamforming, che migliora ulteriormente la portata del segnale wireless. Il design del nuovo router Wi-Fi dual band Linksys WRT1900AC si ispira all’iconico WRT54G, introdotto 11 anni fa. Il nuovo WRT è stato dotato di un potente hardware che integra un processore dual core da 1,2 GHz, una memoria flash da 128 MB, e porte eSata e USB. Il nuovo WRT è corredato anche di un software Linksys Smart Wi-Fi e di altri strumenti di gestione. Linksys ha inoltre collaborato con OpenWrt per garantire la disponibilità nelle prossime settimane di un firmware open source.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
“Il WRT è una pietra miliare nella storia del Wi-Fi e sinonimo del passaggio a una rete domestica wireless per molte persone, essendo stato il loro primo router wireless. Dall’introduzione del primo WRT, abbiamo venduto più di 50 milioni di unità in tutto il mondo e continuiamo a venderlo con successo, anche con il repentino evolversi della tecnologia wireless”, ha dichiarato Mike Chen, Vice President Product Management per Linksys. “Il WRT è un cult per moltissimi per via della funzionalità open source, che l’ha reso estremamente famoso. Siamo onorati di aver collaborato con OpenWrt per garantire la compatibilità open source del prodotto e di aver costruito un degno successore del WRT, dotato di un hardware all’avanguardia e di un design iconico”.
Firmware OpenWrt-ready
Negli ultimi mesi Linksys e OpenWrt hanno collaborato per integrare il supporto open source e continuare a sviluppare le funzionalità del nuovo WRT.
“La storia di OpenWRT risale a più di un decennio fa, quando fu avviato un progetto di hacking e modifica del Linksys WRT54G. Da allora è cambiato molto”, ha dichiarato Gregers Petersen, Relationship Manager di OpenWrt. “Oggi OpenWrt è una distribuzione Linux embedded completa, che permette agli utenti di creare nuove soluzioni e funzionalità innovative. Altri elementi di OpenWrt sono la trasparenza del codice sorgente, la sicurezza e l’ampio reposity dei pacchetti. Siamo lieti di aver potuto collaborare direttamente con il team di ingegneri Linksys allo sviluppo del router WRT1900AC. In questo modo, i consumatori avranno la libertà di poter scegliere tra il firmware Linksys predefinito e quello OpenWrt. Gli sviluppatori di OpenWrt riconoscono il potenziale della collaborazione con Linksys e le conseguenti opportunità per ulteriori dispositivi e soluzioni”.
Nuove funzionalità
Dall’annuncio al CES, il nuovo WRT è stato potenziato con nuove caratteristiche. Oltre all’estremamente potente funzionalità di router, il nuovo WRT può essere ora configurato anche come range extender o bridge wireless. Il software è stato arricchito con il supporto per il servizio di DNS dinamico No-IP. Linksys ha, inoltre, intenzione di integrare in un futuro aggiornamento del firmware il Wi-Fi scheduling e un server VPN basato su OpenVPN, per consentire l’accensione e lo spegnimento pianificato del Wi-Fi e la possibilità di stabilire una connessione remota sicura con il router da qualsiasi parte del mondo ci si trovi.
Massima copertura con le antenne diversity
Come in altri router 802.11ac, i dati vengono trasmessi ai client wireless dal WRT usando tre flussi spaziali. Diversamente dagli altri router 802.11ac, il nuovo WRT è dotato di quattro antenne regolabili e rimovibili. Il router seleziona automaticamente e utilizza le tre migliori antenne a disposizione per trasmettere e ricevere i dati ai dispositivi connessi, a seconda della loro collocazione nella casa. La tecnologia “antenna diversity” aiuta ad offrire una maggiore copertura rispetto al tradizionale sistema a 3 antenne, in modo tale che tutti i dispositivi collegati possano ottenere prestazioni ottimali, ovunque si trovino.
Linksys Smart Wi-Fi
Linksys Smart Wi-Fi è uno strumento di installazione e di gestione integrato che consente agli utenti l’accesso ai dispositivi collegati, da un browser o da un’app mobile, in modo che possano gestire facilmente le proprie reti domestiche. Gli utenti possono accedere alle reti domestiche da ovunque si trovano utilizzando un browser su PC o l’applicazione su smartphone o tablet iOS o Android, per verificare lo stato della connessione dei dispositivi, dare a un ospite l’accesso a Internet oppure bloccare l’accesso ai social network ai bambini.
Con il lancio del nuovo WRT, Linksys ha aggiunto un nuovo strumento Smart Wi-Fi chiamato Mappa di rete nell’interfaccia del software Linksys Smart Wi-Fi. L’opzione Mappa di rete offre una rappresentazione visiva della rete domestica, che mostra il router e i dispositivi ad esso connessi. Questo strumento permette agli utenti di visualizzare quali dispositivi stanno utilizzando la maggiore larghezza di banda, quanto è forte il segnale diretto verso un dispositivo o a quale banda wireless è connesso. La Mappa di rete offre un modo più intuitivo e grafico per il monitoraggio e la gestione della rete domestica.
Specifiche hardware del router WRT1900AC
• Wi-Fi 802.11ac (retrocompatibile con 802.11a/b/g/n)
o Velocità fino a 1300 Mbps* sulla banda da 5 GHz
o Velocità fino a 600 Mbps* sulla banda da 2,4 GHz
• Porte Gigabit WAN e LAN
• 1 porta eSata/USB 2.0
• 1 porta USB 3.0
• Processore ARM Dual-Core da 1,2 GHz
• Memoria flash da 128 MB
• 256 MB di RAM DDR3
• 4 antenne esterne rimovibili
Specifiche software del router WRT1900AC
• Installazione tramite interfaccia basata sul Web per PC/Mac, smartphone o tablet
• Può essere configurato come: Router, range extender (ripetitore) o bridge wireless
• Account Linksys Smart Wi-Fi gratuito
• Linksys Smart Wi-Fi è accessibile tramite un browser o l’applicazione Linksys Smart Wi-Fi per iOS e Android
• Condivisione di stampanti o periferiche di archiviazione con le porte USB o eSata
• Server multimediale con certificazione DLNA e server FTP integrati per condividere file
• L’assegnazione di priorità è un’opzione drag & drop che permette di aumentare o diminuire la larghezza di banda utilizzata da singoli dispositivi, applicazioni o giochi
• I filtri famiglia consentono di bloccare specifici siti Web o limitarne l’accesso durante particolari fasce orarie
• Servizi di DNS dinamico supportati: No-IP, DynDNS e TZO
• Test della velocità integrato per verificare la velocità di upload e download della banda larga
• Abilitato per open source
Prezzi e disponibilità
Il nuovo router Linksys WRT1900AC Dual Band Wireless-AC sarà disponibile a partire dal 14 aprile 2014 presso i partner selezionati Amazon e ePrice oltre che sul sito Linksys.com store al prezzo di € 279,99.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.