D-link presenta la nuova gamma di router basata sulla nuova tecnologia Wireless 11AC

Il WiFi è una tecnologia che da anni fa parte della nostra vita. A casa o in giro per la città siamo circondati da questo tipo di connessione che semplifica la nostra attività lavorativa o ludica.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Smartphone, tablet, console, Smart TV, media center; i dispositivi che fanno uso di questa tecnologia sono sempre in aumento e i router che possediamo fanno sempre più fatica a gestire questo enorme flusso di dati.
Per risolvere questa problematica, D-link ha commissionato la ricerca “Modern Life. Connected” per capire cosa sta cambiando nelle nostre vite e quali sono le nostre esigenze.
La questione della velocità della rete è particolarmente sentita dagli intervistati in Italia: quasi la metà (48%) lamenta di non poter guardare film in HD senza riscontrare problemi come il buffering e scarsa qualità dello streaming. Le connessioni italiane si confermano anche tra le più lente di tutta Europa quando si tratta di connettere e utilizzare più dispositivi contemporaneamente (migliori solo di quelle spagnole).
Inoltre 2/3 degli utenti domestici europei usa ancora i router forniti dal provider di banda larga, solo il 27% ha cambiato router per migliorare le prestazioni.
I nuovi dispositivi Cloud Wireless 11AC di D-Link sono la soluzione a tutti questi problemi.
L’obiettivo di D-link è semplificare la vita delle persone con tecnologie veloci e ricche di funzionalità. Che si tratti di router, storage o videosorveglianza, D-Link offre una gamma di soluzioni consumer, business o prosumer, che rendono la connettività di alta qualità. Il Wireless AC è la soluzione alla sfida di oltrepassare le capacità delle attuali reti Wi-Fi: permettendo di connettere ogni dispositivo di casa alla rete con la massima velocità e affidabilità, indipendentemente da quello che gli utenti fanno sulla rete o dal numero di reti nelle vicinanze, i vantaggi del Wireless AC sono notevoli:
- Performance
- Velocità più elevate
- Durata della batteria
- Cloud
Performance. Il vecchio WiFi viaggia sulla frequenza 2,4 GHz, il Wireless AC utilizza la banda a 5 GHz. Una frequenza con meno dispositivi e meno soggetta a congestione. Il Wireless AC offre anche una maggiore larghezza di banda del canale. Per il Wireless N, ogni canale ha una larghezza di banda di 20MHz o 40MHz: il Wireless AC la raddoppia a 80 MHz di default, con la possibilità di utilizzare i canali a 160MHz. Applicazioni come lo streaming di video HD sulla rete locale risultano notevolmente migliorate.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Velocità. I miglioramenti apportati dal Wireless AC comportano che un numero maggiore di dispositivi Wi-Fi possano connettersi alla massima velocità nominale, cosa che è stata quasi impossibile fino ad ora. Si può persino separarli per frequenza per migliorare le prestazioni: i computer, le console di gioco, le telecamere IP e altri dispositivi che richiedono una connessione a Internet continuano a utilizzare la banda a 2,4 GHz, mentre i più recenti dispositivi compatibili con Wireless AC si collegano a 5 GHz.
Durata della batteria: dato meno ovvio, nei dispositivi mobili, il Wireless AC incide positivamente sulla vita della batteria. Connettendo smartphone o tablet a una rete Wireless AC, i dati vengono trasmessi più velocemente e il dispositivo ne guadagna in efficienza. Aumentando la durata della batteria e la velocità di trasferimento dati, si può fare di più nello stesso tempo e utilizzare il proprio dispositivo più a lungo.
Cloud. Tutti i router 11AC di D-Link sono anche Cloud, consentendo agli utenti di attingere a una serie di funzionalità avanzate per controllare e gestire i loro device in wireless da remoto. Soprattutto se tutta la famiglia si connette, è più importante che mai proteggere i propri figli da contenuti inappropriati e mantenere la propria rete ad alta velocità al sicuro da intrusi. Con mydlink™ Cloud Services, è possibile visualizzare l’elenco dei siti visitati dai figli e bloccare l’accesso alla rete da parte di dispositivi indesiderati utilizzando qualsiasi browser web o l’App gratuita mydlink da smartphone o tablet.
All’evento di presentazione dei nuovi router Wireless AC di D-Link, sono state ricreate tre situazioni tipiche.
La prima era in un ambiente domestico e comprendeva l’utilizzo di console, sistema mediacenter e telecamere di videosorveglianza.
La seconda sempre a livello domestico ma un ambito particolarmente multimediale. E’ stata mostrata la capacità di streaming di un video con risoluzione 4K attraverso i dispositivi Wireless AC di D-Link
La terza situazione simulava l’ambiente lavorativo e comprendeva un notebook con stampante/hard disk condivisi in rete.
Di seguito l’elenco di tutti i nuovi dispositivi D-Link Cloud Wireless AC.
Quattro nuovi router, un modem router e due chiavette USB per rendere compatibili i nostri device col il nuovo standard.


– Cloud Router Wireless AC1750 Dual-Band Gigabit con tecnologia SmartBeam™ (DIR-868L) grazie alla velocità AC1750 rappresenta il prodotto top-gamma ideale per streaming da dispositivi USB o per trasferire file tra casa e lavoro. Disponibile al prezzo di 189,90€


– I due modelli premium Cloud Router Wireless AC1200 Dual-Band Gigabit (DIR-860L) e Cloud Router Wireless AC1200 Dual-Band Gigabit (DIR-850L) arrivano a triplicare la velocità delle attuali reti wireless N300. Dotati di porte Gigabit Ethernet, il DIR-850L è perfetto per lo streaming di video e film in HD (ed è stato lanciato in Italia la scorsa primavera), mentre il DIR-860L è il gaming router per eccellenza, ideale per collegare console di gioco e lasciare senza fiato i giocatori più appassionati! Inoltre, grazie alla tecnologia SmartBeam™ AC – che è stata progettata per trovare e tenere traccia dei singoli dispositivi collegati al router – il DIR-860L garantisce un collegamento senza soluzione di continuità in qualsiasi punto della casa, anche negli angoli in cui l’accesso wireless era limitato in precedenza. Disponibili al prezzo di €139,90 e €99,90 rispettivamente.

– Cloud Router Wireless AC750 Dual-Band (DIR-810L) è ideale per gli studenti perchè offre velocità mai viste a un prezzo molto competitivo, il che rende questa soluzione la più conveniente per chi ha bisogno di sostituire o aggiornare il proprio router wireless allo standard AC. Disponibile al prezzo di €79,90.

Per chi ha bisogno anche di un modem, D-Link mette a disposizione il nuovo Cloud Modem Router Wireless AC1200 ADSL2+ DSL-3580L, una soluzione integrata che combina un modem ADSL2+ con un router Wireless AC. Questa soluzione high-end elegante e facile da usare permette di creare e condividere una potente connessione Internet attraverso tutti i dispositivi di casa, mobile e non. È lo strumento ideale per streaming video, online gaming, videochiamate Skype e navigare senza fastidiose interruzioni, ma anche per i freelance e per chi lavora da casa. Disponibile al prezzo di 169,99€.


Abbinando questi router con il nuovo Adattatore USB Wireless AC Dual Band (DWA-182) o con l’Adattatore USB Nano Wireless AC Dual-Band (DWA-171), gli utenti possono aggiornare facilmente i loro notebook e PC per sfruttare appieno la velocità più elevata e le migliori prestazioni che il Wireless AC è in grado di offrire. Disponibili al prezzo di €59,90 e €34,90 rispettivamente.
Tutti i nuovi router sono abilitati ai servizi cloud mydlink, che consentono agli utenti di accedere e controllarli da remoto, gestendo e monitorando la rete ovunque si trovino.
Gallery dei prodotti
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.