• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

D-link compie 30 anni di innovazione per la smart-home ed il networking

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Novembre 2016
D link compie 30 anni di innovazione per la smart home ed il networking
D link compie 30 anni di innovazione per la smart home ed il networking

 

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

D-LINK 30 ANNI DI INNOVAZIONE NEL SETTORE SMART NETWORKING E SMART HOME. La ricerca D-Link 2016 evidenzia che per gli europei “Smart Home” significa soprattutto casa sicura e protetta


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A cosa serve la Smart Home? Secondo la ricerca 2016 di D-Link – una survey internazionale a cui hanno preso parte oltre 8.500 rispondenti nei principali Paesi europei e che aveva lo scopo di indagare il livello di conoscenza, adozione e preferenze della popolazione nei confronti dei principali dispositivi smart per la casa – la domotica serve soprattutto per avere una casa sicura e protetta.

La sicurezza si conferma un bisogno primario, raccogliendo oltre il doppio delle preferenze rispetto alle necessità di risparmio economico ed energetico che si possono ottenere con una casa intelligente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se guardiamo alla wish list dei consumatori europei, infatti, videocamere di sorveglianza e sensori di movimento raccolgono il 37% delle intenzioni d’acquisto per l’anno in corso (il 23% dei rispondenti intende acquistare una videocamera di sorveglianza e il 14% sensori di movimento), mentre le smart plug sono indicate come prioritarie dal 25% degli intervistati.

Solo il 13% crede che la smart home debba portare beneficio all’intrattenimento domestico, nonostante la forte crescita dei servizi di streaming on demand di musica e film.

“I risultati della ricerca ci confortano e rafforzano la nostra strategia di rimanere focalizzati sulle priorità reali dei consumatori, rendere la tecnologia sempre più semplice e facile da usare” ha dichiarato Luigi Salmoiraghi, Sales & Marketing Director Southern Europe & UKI di D-Link.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy Book5 Pro 360: Il Futuro del Computing con AI Integrata

Questi risultati sono stati presentati in occasione del trentesimo compleanno dell’azienda – nata come Datex Systems nel 1986 – D-Link è oggi un’impresa specializzata nella creazione di infrastrutture di rete e componenti per la smart home, con oltre 2700 dipendenti in 65 Paesi.

Il successo arriva immediatamente, con la produzione di soluzioni per il networking di alta qualità a un prezzo sostenibile, che hanno contribuito negli anni 80 alla diffusione globale del PC e alla creazione una vera e propria rivoluzione tecnologica e hanno permesso a D-Link di diventare leader del settore.

Da allora, la gamma di prodotti D-Link si è sempre ampliata per rispondere ai bisogni dei consumatori: il portfolio comprende dispositivi come smart switch dalle funzionalità avanzate, router Wi-Fi ad alte prestazioni, videocamere di sorveglianza e prodotti per la domotica (come prese intelligenti controllabili da remoto) e, ovviamente, software e app per gestire i prodotti e l’ecosistema Smart Home.

Per mantenere sempre alta la qualità dell’offerta e ampliare ulteriormente i servizi del settore della Smart Home, nell’ultimo periodo sono state avviate nuove partnership strategiche: grazie alla collaborazione con il sistema IFTTT, gli utenti possono connettere l’ecosistema mydlink™ Home a più di 200 app compatibili per impostare ricette personalizzate in base alle proprie esigenze, mentre la partnership con ASSA ABLOY, leader mondiale nei sistemi di chiusura e apertura delle porte, permetterà di integrare le serrature intelligenti all’interno dei sistemi di smart home, così da fornire ai clienti la possibilità di aprire e chiudere la propria casa senza la necessità di una chiave meccanica, utilizzando metodi di autenticazione quali codice PIN, telecomandi fob, smartphone e biometria.

LEGGI ANCHE ▷  Smart working aumenta i rischi di intrusione nei dispositivi IOT di casa: come proteggersi

“Con oltre 30 anni di esperienza, siamo orgogliosi di poter guardare al nostro passato, ricco di successi. Il nostro business è stato costruito giorno dopo giorno coltivando leadership, crescita e passione, tratti caratteristici della nostra azienda fin dai primi anni. Continueremo con entusiasmo a connettere le persone ed integrare sistemi, soprattutto oggi che siamo nell’era dell’intelligenza artificiale e dei servizi automatizzati” ha dichiarato Stefano Nordio, Vice Presidente D-Link Europe.

Tra le ultime novità presentate dall’azienda ci sono nuovi prodotti smart home come che permetto di mettere in sicurezza la casa, aumentare il comfort e ridurre i consumi:

  • Smoke Detector DCH-Z310: rilevatore di fumo a batteria a prova di manomissione con allarme incorporato e tasto di auto-test. In caso di fumo, Smoke Detector attiva un chiaro segnale acustico e contemporaneamente inoltra una notifica allo smartphone, in modo da essere allertati anche se si è fuori casa. Attraverso l’app mydlink™ Home è facile gestire DCH-Z310 e impostare regole e farlo interagire con gli altri prodotti D-Link come la Smart Plug, in modo da accendere una luce quando vengono rilevate tracce di fumo in un ambiente buio, oppure con Siren per attivare un allarme audio ben udibile
  • Termovalvola DCS-Z410: una valvola termostatica che permette di gestire il riscaldamento anche da remoto, tramite l’app, e tiene sotto controllo i consumi
  • Integrazione dei dispositivi mydlink con il sistema Amazon Echo per una gestione hands-free di tutti i dispositivi smart home (al momento è compatibile la Smart Plug) e annuncio dello sviluppo di nuovi prodotti che saranno compatibili con HomeKit di Apple.
LEGGI ANCHE ▷  Annuncio imminente della nuova CPU desktop di Qualcomm

La ricerca:

Più di 8.500 questionari sono stati completatati dai clienti D-Link in Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania Ungheria, Italia, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito.

Aspetti principali:

Per quali scenari di vita vorrebbero ricevere maggiore supporto dalla smart home, i consumatori europei?

  1. Per una sicurezza domestica avanzata (44%)
  2. Per semplificare il momento “dell’uscita di casa” (36%)
  3. Per ricevere aiuto per gestire la casa prima di addormentarsi (27%)
  4. Per essere accolti al rientro a casa (26%)
  5. Per l’intrattenimento personale domestico (15%)

Le cinque ragioni principali per acquistare un dispositivo smart sono:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  1. Rendere la casa più sicura e protetta (45%)
  2. Automatizzare gli ambienti (31%)
  3. Accedere ai propri dispositivi anche da remoto (26%)
  4. Risparmiare (18%)
  5. Avere più controllo su bambini e animali domestici (13%)
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.