L’inevitabile collasso dei ghiacciai al Polo Sud innalza il livello dei mari

È ormai inarrestabile il processo di scioglimento dei ghiacciai in Antartide. Nei prossimi secoli è previsto un graduale innalzamento del livello dei mari che va dai 3 ai 4 metri. Sarà il riscaldamento globale a decidere l’incalzare degli eventi.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Sono stati effettuati due studi condotti rispettivamente dalla NASA in collaborazione con l’Università della California, e dai ricercatori dell’Università di Washington.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Oggetto degli studi è la calotta glaciale occidentale antartica nota anche come Wais (Western Antartic Ice Sheet). Il ghiacciaio Thwaites è quello più interessato dal fenomeno e ha già ridotto la sua elevazione di alcuni metri, e il suo collasso inciderà anche sui ghiacciai vicini.
La temperatura del mare sembra essere la prima causa visto che lo scioglimento riguarda proprio la parte sovrastante il livello del mare, anche se negli ultimi anni l’erosione inizia dal fondo dove una volta il ghiacciaio era ben ancorato. Se la temperatura aumenta già al di sotto della parte galleggiante del ghiacciaio vuol dire che la situazione è inarrestabile.