• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Life Clock, l’app che calcola la vita sull’Apple Watch

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Marzo 2015
life clock
life clock

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple Watch avrà un app che calcola la lunghezza della vita. Nessun parametro astrale o articolati countdown basati su strane profezie bensì un monitoraggio costante dei comportamenti e le abitudini della vita quotidiana. Life Clock questo il nome dell’applicazione monitora i parametri dello stato di salute e da una stima di quanto resta da vivere. Il tutto può apparire sconcertante soprattutto se visualizzato costantemente sul proprio polso, ma in realtà Life Clock si può trasformare in un simpatico gioco.

Indice dei Contenuti:
  • Life Clock, l’app che calcola la vita sull’Apple Watch
  • Life Clock, ancora un concept

Life Clock, ancora un concept


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Life Clock, sviluppata ancora in forma di concept da Rehabstudio non si sa quando sarà sviluppata e commercializzata, né se resterà proprietaria per smartphone Apple o se potrà funzionare anche su Android. L’idea nelle intenzioni degli sviluppatori che l’hanno creata vuole però essere del tutto motivazionale. “Vogliamo incoraggiare le persone a fare delle scelte giuste, dando una dimostrazione tangibile di come le azioni di oggi hanno un impatto sul futuro“, spiega al blog Mashable Tom Le Bree, partner di Rehabstudio, l’azienda che l’ha progettata.

LEGGI ANCHE ▷  Vision Pro 2 Apple blocca lo sviluppo e punta al risparmio

E’ questa l’idea che c’è dietro Life Clock, un’app per Apple Watch che usa e aggiorna i dati sanitari per stimare e fare il conto alla rovescia della durata della vita.  L’applicazione è ispirata al concetto di attualizzazione temporale, introdotta dall’economista comportamentale della Warwick University, Daniel Read.

Su Internet girano già app che fanno conti alla rovescia sulla mortalità. Ma il potenziale di averne una al polso è nettamente maggiore. Invece di fornire una stima basata su un semplice questionario, Life Clock può incorporare le attività quotidiane senza soluzione di continuità, così come accadono, senza la necessità di inserire manualmente gli aggiornamenti.

Nel lungo termine, insieme alla maggiore accessibilità del sequenziamento del DNA, tale applicazione avrà il potenziale di unire insieme informazione genetiche e stili di vita per far sì che la stima abbia sempre più probabilità di essere precisa (salvo incidenti, ovviamente).

Hai mangiato quindi la tua razione giornaliera di verdura? Guadagni 36 minuti di vita. Oppure: stai tutta la notte in giro? Ne perdi 25. Insomma un vero e proprio guardiano della quotidianità. Ogni azione considerata salutare viene premiata un’azione considerata poco salutare per il fisico, comprese ore di sonno quindi, viene valutata in maniera negativa.


LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 introduce un innovativo pulsante per un'esperienza utente migliorata

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.