• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’Identità Digitale in Blockchain è realtà in Sierra Leone ma controllerà i cittadini.

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Settembre 2019
Identita Digitale in Blockchain realta in Sierra Leone ma controllera i cittadini
Identita Digitale in Blockchain realta in Sierra Leone ma controllera i cittadini

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il nuovo sistema di identificazione digitale basato su blockchain della Sierra Leone è stato lanciato dal presidente Julius Maada Bio. Nell’immagine, Bio si rivolge alla 73a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, presso la sede delle Nazioni Unite, giovedì 27 settembre 2018. (Foto AP: Richard Drew)

Indice dei Contenuti:
  • L’Identità Digitale in Blockchain è realtà in Sierra Leone ma controllerà i cittadini.
  • La piattaforma ID Blockchain apre l’accesso ai servizi finanziari


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Sierra Leone è diventata il primo paese africano a lanciare un sistema di identificazione digitale abilitato alla blockchain che può essere utilizzato per determinare i punteggi di credito dei cittadini e fornire accesso ai servizi finanziari.

La piattaforma blockchain è un’iniziativa governativa progettata per fornire ai cittadini un’identità formale, il controllo sulle loro informazioni di credito e l’accesso ai servizi finanziari digitali, secondo Devex .

LEGGI ANCHE ▷  Il fondatore di Binance CZ Changpeng Zhao andrà in galera: i dettagli della condanna

Il sistema online è stato progettato dalla piattaforma di crowdfunding con sede a San Francisco Kiva , che presta denaro agli imprenditori in 80 paesi.

Kiva è un’organizzazione non profit internazionale, fondata nel 2005 a San Francisco, con la missione di espandere l’accesso finanziario per aiutare le comunità meno servite.

La piattaforma ID Blockchain apre l’accesso ai servizi finanziari

Kiva sostiene che due dei principali ostacoli all’accesso ai servizi finanziari in Africa sono la mancanza di identificazione formale e la mancanza di una storia creditizia verificabile.

Il nuovo sistema della Sierra Leone supera queste sfide consentendo alle istituzioni finanziarie in grado di fornire prestiti per identificare i cittadini che hanno bisogno di accedere ai fondi per costruire storie di credito utilizzando le loro impronte digitali, riferisce Reuters .

I finanziatori possono quindi decidere se offrire o meno prestiti ai singoli e quanto si qualificano per prendere in prestito.

Il nuovo sistema blockchain significa che le persone non devono più presentare bollette o altre informazioni sulla loro storia creditizia prima di poter aprire un conto bancario.

LEGGI ANCHE ▷  William Koo Ichioka obbligato a risarcire 36 milioni per truffa Bitcoin

La tecnologia Blockchain consente di collegare e proteggere i record utilizzando la crittografia. Un sistema di identificazione nazionale consente un facile accesso alle informazioni in tempo reale sull’affidabilità creditizia delle persone in Sierra Leone, secondo Kiva.

La Sierra Leone ha una storia di abbracci blockchain. Nel gennaio 2018 il paese ha utilizzato la tecnologia blockchain per contare i voti durante le elezioni parlamentari.

Il sistema di voto, messo in atto dalla società tecnologica svizzera Agora, ha contribuito a ciò che gli osservatori hanno affermato che si tratta di un’elezione equa e trasparente, secondo Quartz .


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.