Libri antichi e usati. A Milano il Salone della Cultura
Una grande opportunità per chi ama i libri antichi e usati. Il Salone della Cultura nasce dal proposito di portare il mondo del libro, con tutte le sue sfaccettature, al grande pubblico, permettendo sia ai lettori sia ai collezionisti di apprezzare le novità editoriali presentate, di trovare libri esauriti o rari e scoprire in questo modo veri e propri tesori di carta.
I promotori sono due affermati operatori del mondo del libro: Luni Editrice e Maremagnum.com
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Salone della Cultura tocca le corde profonde del sentimento delle persone: si percepisce immediatamente che la spinta propulsiva è data dall’amore alla comprensione, alla divulgazione, al portare al grande pubblico mostre, eventi, corsi profondamente studiati e ricercati. La cura di ogni singolo dettaglio è una delle componenti del nostro successo: avere a cuore il lettore come il collezionista, rivolgerci ai ragazzi per dimostrare loro che leggere è crescere, che condividere un progetto è più facile che costruirsene uno da soli, che fare gruppo e coinvolgere maestranze da ogni dove è il vero animo dell’Italia, terra di santi, navigatori e poeti. In altre parole, di “maestri del fare”.
E questa maestria noi del Salone della Cultura cerchiamo di infonderla in ogni nostra azione, perché “donare” è l’unico lascito che in fondo noi esseri umani possiamo trasmettere ai nostri figli e alle generazioni future.
Ecco, noi del Salone della Cultura intendiamo donare esperienze di cultura, sia essa del libro moderno come del libro antico o usato, sia essa rappresentata dalla mostra di fotografie o dai corsi per adulti e bambini, perché in ciascuno di noi si nasconde un poeta o uno scrittore. Nel rintracciare le nostre origini ricordiamoci che siamo i figli dei figli dei figli di Michelangelo e Leonardo e Dante e Ariosto, ed è bene sapere che l’amore per la cultura va alimentato giorno per giorno, con la presenza costante dell’essere piuttosto che dell’apparire, perché la vera poesia è l’arte del “fare”.
Questo è il nostro canto d’amore per la cultura, rivolto al cittadino italiano che ha bisogno di riscoprire e riassaporare le declinazioni dei mille mondi legati al libro e alle idee a esso collegate.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“La cultura è la salvezza dell’essere umano. Se fare cultura costa in tutti i termini, il non fare cultura costa molto, ma molto di più” Matteo Luteriani.
Luni Editrice, fondata a Milano nel 1992 da Matteo Luteriani, si è fin da subito specializzata in saggistica, dando massima importanza alle traduzioni e alla curatela dei testi. Nel 2015 ha compiuto 25 anni di presenza sul mercato nazionale. Da molti anni si occupa di presentazioni, eventi e mostre (Infinito Pinocchio, che ha chiuso EXPO 2015 per il Comune di Milano). Nel corso di 25 anni ha pubblicato quasi 800 titoli diventando leader nel settore dell’orientalistica in Italia.
Maremagnum.com è stato fondato nel 1995 e da allora non ha fatto che crescere diventando il più importante sito italiano di libri antichi, usati e fuori catalogo, con oltre 600 librerie antiquarie partecipanti, sia italiane che straniere. Pur crescendo di numero, non ha mai rinunciato a qualità, indipendenza, professionalità e disponibilità al servizio, offrendo, unici al mondo, servizi personalizzati per librerie professionali e biblioteche pubbliche, un servizio di vendita rateale a tasso zero, e un sito, Marelibrorum.com, ove è possibile consultare l’archivio storico delle schede messe on-line.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.