• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

SCAM ALERT SULLA VENDITA DI LIBRA FACEBOOK che sta girando in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Luglio 2019
LIBRA di FACEBOOK apre le vendita ed liberamente acquistabile Ma non per molto
LIBRA di FACEBOOK apre le vendita ed liberamente acquistabile Ma non per molto

E’ PARTITO IL PIU’ GROSSO SCAM DI Facebook DOVE APPARE CHE FACEBOOK ufficialmente aperto la vendita di Libra, la propria moneta digitale, che qualcuno vorrebbe considerare come una Cryptovaluta.

Lo scam sta girando moltissimo negli USA e ci è stato segnalato da persone che ne sono rimaste vittima insieme a molte altre prima che, fortunatamente, Facebook bannasse l’indirizzo del sito scam che vedete nello screenshot e che non è più possibile condividere all’interno delle pagine del social:

NELLO SCAM l’acquisto al momento è disponibile solo in cryptovaluta Ethereum ma nel sito indicano che presto verranno attivate anche le possibilità di acquisto utilizzando le maggiori carte di credito e quindi con ingresso diretto da valuta fiat.

MA E’ TUTTO FALSO NON CI CREDETE.

In questo SCAM di Libra di Facebook MOLTO BEN FATTO è stato attivato anche un APPARENTE servizio di referrral verso i propri amici che sembra faccia guadagnare fino al 10% delle monete Libra acquistate dai propri amici.

Un altro trucchetto molto ben fatto è il contatore a ritroso del tempo che mette fretta nell’acquisto inducendo a non perdere tempo.

Ecco come appare lo Scam per chi dovesse erroneamente acquistare dal sito incriminato:

Articolo scritto alle ore 20:30 del 16/7 dove inizialmente annunciavamo l’apertura delle vendite di Libra come da informazioni (che sembravano attendibili ma non si finisce mai di sbagliare) ricevute via mail da un nostro corrispondente negli USA e poi dopo pochi minuti immediatamente corretto appena espletate alcune ulteriori verifiche in rete. Ci scusiamo per il disguido.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.