• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19

Libra ci ritenta e chiede una nuova licenza di pagamento svizzera alla Finma

  • Alessandro De Grandi
  • 17 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’ Associazione Libra , spinta di Facebook a creare una valuta digitale non sovrana globale, sta richiedendo una licenza del sistema di pagamento da parte dell’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) in Svizzera.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Oltre a richiedere la licenza FINMA e aggiornare il white paper, la Fondazione Libra riferisce che le spese operative a breve termine dell’Associazione sono state finanziate dai suoi membri.

Secondo Libra, l’avvio del processo di concessione di licenze è una pietra miliare importante poiché la valuta digitale avanza verso una fase più operativa del progetto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Libra ha sottolineato che il processo continuerà ad accettare input dalle banche centrali e da altri regolatori di tutto il mondo.

Ad oggi, Libra ha ricevuto una risposta tiepida, o talvolta ostile, dai politici.

LEGGI ANCHE ▷  Paolo Ardoino: Tether ora si prepara a competere con i grandi della tecnologia AI

La Svizzera si è affermata come giurisdizione amica di Fintech ed è sede di una moltitudine di imprese in fase iniziale incentrate sulla blockchain.

Qualsiasi processo di candidatura avrebbe incorporato una discussione diretta tra i membri della Fondazione Libra e i corrispondenti dirigenti della FINMA.

Una delle sfide che Libra avrebbe dovuto prevedere è il fatto che può essere considerato un titolo e quindi regolato in modo diverso rispetto a un metodo di trasferimento diretto del valore.

La vastità del pubblico di Facebook, insieme ai membri fondatori dell’Associazione, può significare che la criptovaluta di Libra diventerà sistematicamente importante – immediatamente.

Molti funzionari pubblici restano sulla soglia del fatto che una valuta digitale privata sia o meno un passo positivo per i potenziali utenti.

Libra ha aggiunto che il suo sistema di pagamento può offrire “stablecoin a valuta unica” oltre alla moneta multi-valuta.

Una criptovaluta basata su una moneta unica può ricevere più sostegno dalle autorità di regolamentazione, ma permangono dubbi sull’impatto complessivo sull’economia globale.

Inoltre, l’Associazione Libra afferma di aver adottato una blockchain autorizzata aperta e competitiva che rinuncia alla futura transizione a un sistema senza autorizzazioni ma mantiene molte delle proprietà economiche e di governance del progetto originale.

L’Associazione Libra afferma inoltre di aver migliorato la sicurezza del sistema di pagamento Libra con un “solido quadro per la conformità finanziaria e la gestione dei rischi a livello di rete, nonché standard rigorosi per il riciclaggio di denaro, la lotta al finanziamento del terrorismo e la prevenzione di attività illecite “.

I dettagli sono disponibili in un white paper aggiornato dell’Associazione Libra: Libra_WhitePaper V2_April2020


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.