LG G Pad 2 8.0, in autunno arriva in Italia

Se Samsung ieri ha attirato le attenzioni del mondo tecnologico presentato i nuovi Samsung Galaxy S6 Edge+ e Samsung Galaxy Note 5, oggi è la giornata di LG che, un po’ a sorpresa ed in modo decisamente meno mediatico, ha svelato in via ufficiale il suo nuovo tablet, l’LG G Pad 2 8.0, un device di fascia medio-bassa destinato ad arrivare, probabilmente in autunno, anche sul mercato italiano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Maggiori dettagli verranno tuttavia rivelati successivamente in corso d’opera; per ora si sa che il display IPS da 8 pollici ha una risoluzione HD di 1280 x 800 pixel (203 PPI), è protetto da Gorilla Glass 3 ed impreziosito da due fotocamere rispettivamente da 5 megapixel (posteriore) e da 2 megapixel(anteriore). Il tablet viene alimentato dallo stesso chipset Snapdragon 400 composto di una CPU quad-core da 1.2GHz Cortex-A7 e GPU Adreno 305.
Nello spessore di 8.95 mm e nel peso di 347 grammi, LG G Pad 2 8.0 integra una batteria ai polimeri di Litio da 4200 mAh; il device supporto, oltre alle reti Wi-Fi, anche le connessioni mobili 4G LTE.
La scheda tecnica del nuovo prodotto a firma LG va ad assestarsi nel segmento medio-basso del mercato, in virtù di specifiche tecniche contenute che giocoforza convoglieranno un prezzo (ancora da confermare, così come la commercializzazione in altri territori) tutto sommato ragionevole.
Il sistema operativo è Android 5.x Lollipop.
LG G Pad 8.0 potrebbe essere annunciato per il mercato europeo al prossimo IFA 2015 di Berlino, fiera di settore in programma dal 4 al 9 di settembre.
Non ci sentiamo di escludere che LG possa decidere di portare in Europa un’evoluzione di questo G Pad II magari caratterizzato dalla presenza del SoC Snapdragon 410 o del più recente Snapdragon 412.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.