• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Lezioni sul Progresso: a Milano l’ottima iniziativa Telecom Italia

  • Paolo Brambilla
  • 11 Marzo 2016
maxresdefault 1
maxresdefault 1

Grazie alla Fondazione Telecom Italia si ripete a Milano il successo delle Lezioni sul Progresso tenute a Roma da brillanti scienziati affiancati ogni volta da un diverso protagonista del mondo dello spettacolo. Il ciclo di incontri (a Milano al Teatro San Babila il lunedì sera) sarà assolutamente gratuito: è rivolto principalmente agli studenti nell’ottica di un’offerta di cultura non banale. Talvolta molti giovani, pur ansiosi di conoscenza, si trovano respinti se gli argomenti sono troppo importanti o trattati in modo troppo cattedratico. Per questo la Fondazione Telecom ha pensato di lavorare sul deficit cronico di cultura scientifica in Italia, inaugurando un mecenatismo un po’ diverso (possiamo definirlo pop?) in linea con le attese della società attuale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le materie sono trattate con competenza, ma con leggerezza, da esponenti di primo piano della cultura italiana, cui si affiancano personaggi dello spettacolo come Carlo Verdone (nel primo incontro di lunedì 14 marzo) che affiancherà il medico psichiatra Luca Pani sul tema “Tutti sani nel futuro?”. Moderatrice della serata sarà l’affascinante Natasha Stefanenko, che certamente sfrutterà la nota ipocondria dell’attore-regista romano per creare divertenti gag sul palco del San Babila.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Le successive lezioni a Milano, sempre su temi di innovazione tecnologica, riguarderanno le basi biologiche del senso morale, la mobilità nel futuro, le cellule staminali: tutti temi di frontiera, anche controversi, per permettere, a chi prova comprensibilmente paura per questi argomenti, di ottenere gli strumenti per capire meglio le zone d’ombra. Si parlerà di Scienza con la S maiuscola, ma con un approccio divertente e comprensibile.

Nell’esperienza romana si è visto che lo scienziato ha una presenza scenica anche maggiore di quella del personaggio dello spettacolo che lo accompagna: forse il segreto sta proprio nel mood in cui si calano i relatori, stimolati da un’audience tanto attenta ad una comunicazione diversa dal solito.

Con questo programma, di grande valenza e attualità, la Fondazione Telecom Italia conferma la propria linea strategica, rivolta a concentrarsi su tematiche singole molto grandi, in qualche modo collegate alla digitalizzazione, piuttosto che finanziare a pioggia piccoli progetti. Sempre nell’ottica di giungere a un pubblico giovane, desideroso di avvicinarsi alla cultura in modo innovativo e piacevole.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Anche la riqualificazione urbana di punti di grande valore storico, come ora a Roma il Mausoleo di Augusto, vuole comunque trasformare l’arte in un’esperienza di intrattenimento.

Tutte le Lezioni sul Progresso sono trasmesse in live streaming sul sito della Fondazione e disponibili anche on demand. Si può partecipare alla conversazione attraverso l’hashtag  #LezioniSulProgresso
Lunedì 14 marzo l’appuntamento al Teatro San Babila (ingresso gratuito) è alle ore 21. Alla stessa ora parte lo streaming.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.