• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Levi Strauss potenzia crescita nella categoria donna grazie a partnership con Beyoncé

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Ottobre 2024
Levi Strauss potenzia crescita nella categoria donna grazie a partnership con Beyoncé

Partnership con Beyoncé e impatto previsto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Michelle Gass, CEO di Levi Strauss, ha condiviso importanti novità riguardo alla collaborazione con la celebre pop star Beyoncé in un’intervista a CNBC. Gass ha sottolineato come questa partnership potrebbe trasformarsi in un motore di crescita per il marchio, soprattutto nel segmento femminile.

Indice dei Contenuti:
  • Levi Strauss potenzia crescita nella categoria donna grazie a partnership con Beyoncé
  • Partnership con Beyoncé e impatto previsto
  • Crescita nel settore femminile
  • Sfide recenti per Levi Strauss
  • Risultati finanziari e previsioni
  • Futuro del marchio e strategie di marketing
  • Futuro del marchio e strategie di marketing


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La recente campagna pubblicitaria, che ha debuttato lunedì, rappresenta solo l’inizio di un’iniziativa che punta a sfruttare la notorietà di Beyoncé per attrarre un pubblico più vasto e diversificato. “Levi’s ha parlato delle donne per diverso tempo. Vediamo questa categoria come un potenziale pilastro del nostro business, prevediamo che possa raggiungere almeno la metà delle nostre vendite, con un incremento che potrebbe arrivare a 2 miliardi di dollari già quest’anno,” ha dichiarato Gass. L’effetto che Beyoncé potrebbe esercitare nel promuovere i capi d’abbigliamento femminile è visto come uno sviluppo strategico che si inserisce perfettamente nel piano di crescita a lungo termine dell’azienda.

La collaborazione si è innescata dopo l’uscita del nuovo album di Beyoncé, “Cowboy Carter”, che include un brano intitolato “LEVII’S JEANS”. Questa non è la prima volta che Levi’s e la cantante si uniscono; il marchio ha già lavorato con lei in passato, risalente ai tempi di Destiny’s Child. La sinergia tra il brand e l’artista ha il potenziale di rinvigorire l’immagine di Levi’s nel settore della moda, specie tra le consumatrici più giovani, sempre più attente alle collaborazioni con icone della cultura pop.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gass ha riflettuto sul potenziale impatto di questa partnership, evidenziando come Levi’s si senta attrezzata per affrontare il futuro. “Ora che Beyoncé è entrata a far parte del nostro ecosistema, siamo ottimisti riguardo al nostro posizionamento sul mercato,” ha aggiunto. Con questa iniziativa, Levi’s punta a non solo aumentare le vendite, ma anche a rafforzare il legame emotivo con i propri clienti, rendendo il marchio più rilevante in un panorama competitivo in continuo cambiamento.

Crescita nel settore femminile

Levi Strauss sta focalizzando i suoi sforzi nel settore femminile, con l’intento di trasformarlo in un elemento fondamentale della propria strategia di crescita. Michelle Gass ha annunciato che la compagnia prevede un’espansione significativa, con vendite femminili che potrebbero raggiungere, se non superare, la cifra di 2 miliardi di dollari quest’anno. Questa previsione non è solo una speranza; rappresenta un strategico investimento nella diversificazione dell’offerta di prodotti, per rispondere a una domanda di mercato che continua a evolversi e a rappresentare una fetta sempre più significativa del panorama retail.

LEGGI ANCHE ▷  Star del cinema alla Paris Fashion Week: dal fascino di Beatrice Borromeo a Natalie Portman

Il mercato dell’abbigliamento femminile ha mostrato resistenza anche durante le recenti incertezze economiche, ed è diventato un “punto luminoso” per Levi’s. Gass ha spiegato che il brand ha imposto questa categoria come prioritaria, riconoscendo l’importanza di essere al passo con le tendenze e le preferenze delle consumatrici moderne. Il focus della campagna pubblicitaria con Beyoncé si allinea perfettamente con questa visione, puntando a colpire un pubblico giovane e dinamico che cerca autenticità e connessione con il brand, elemento essenziale nel settore della moda.

La fiducia di Levi’s nel suo potenziale di crescita femminile è supportata da trend di consumo che indicano un sempre maggiore interesse per capi d’abbigliamento che combinano stile e sostenibilità. L’azienda intende utilizzare la notorietà di Beyoncé per comunicare un messaggio che risuoni fortemente con le consumatrici, promuovendo un’immagine di empowerment e inclusività che possa attrarre una clientela più ampia.

In aggiunta alla campagna pubblicitaria, Levi’s sta attuando politiche di marketing strategico per valorizzare i prodotti pensati per il pubblico femminile. Positions come il ‘levi’s lady’ stanno diventando sempre più prominenti, non solo per innovare la linea di prodotti, ma anche per costruire una comunità attorno al marchio, dove la voce delle donne e la loro esperienza nella moda siano riconosciute e celebrate. Questo approccio strategico nel settore femminile non rappresenta solo un’opportunità commerciale, ma è anche un passo significativo per consolidare la posizione di Levi Strauss come brand di riferimento nella moda contemporanea.

Sfide recenti per Levi Strauss

Nonostante le prospettive incoraggianti per il marchio, Michelle Gass ha affrontato le difficoltà che Levi Strauss ha dovuto affrontare negli ultimi tempi. Durante l’intervista, ha sottolineato come la situazione attuale non sia esente da ostacoli, ma che l’azienda è pronta ad affrontarli con risolutezza. I risultati finanziari appena pubblicati non hanno raggiunto le aspettative di Wall Street, evidenziando una contrazione delle entrate e un abbassamento delle previsioni di fatturato.

Le sfide principali riscontrate provengono da mercati cruciali come la Cina e il Messico, dove Levi’s ha avuto alcuni problemi di esecuzione operativa. Gass ha indicato che l’ambiente economico attuale ha avuto un impatto negativo, rendendo difficile il pieno sfruttamento del potenziale di queste aree. I risultati complessivi in Cina sono stati particolarmente colpiti dalle incertezze macroeconomiche, portando a un abbassamento del volume delle vendite.

Il mercato messicano ha affrontato una difficoltà unica legata a un attacco informatico che ha coinvolto uno dei clienti chiave di Levi’s. Questo evento ha condotto a ritardi nei carichi di merci, infliggendo un colpo alla performance di vendita. La CEO ha inoltre accennato all’insoddisfazione riguardo all’andamento del marchio Dockers, che ha registrato performance inferiori alle aspettative. A tal proposito, è stato deciso di vendere il marchio, riflettendo una strategia mirata a concentrare risorse su settori più promettenti e a migliorare la propria posizione competitiva nel mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Beatrice Borromeo e il minimal chic alla sfilata Dior con le star

Gass ha inoltre promesso ai suoi azionisti miglioramenti sequenziali a partire dal quarto trimestre, prevedendo una crescita a medio singolo nel fatturato e un consolidamento di tale progresso anche nel 2025. Levi Strauss, quindi, sta affrontando una fase di transizione e ristrutturazione, necessaria per rilanciare i propri marchi e aggressivamente concorrere in un panorama retail in continua evoluzione. Utilizzando esperienze passate e analisi di mercato approfondite, la direzione dell’azienda è determinata a superare queste sfide e ripristinare la fiducia degli investitori nella futura crescita del marchio.

Risultati finanziari e previsioni

Futuro del marchio e strategie di marketing

Levi Strauss sta delineando una visione audace per il futuro, dove la sostenibilità e l’innovazione diventeranno i cardini delle sue strategie di marketing. Il CEO Michelle Gass è fermamente convinta che un approccio proattivo e consapevole possa rafforzare ulteriormente il marchio in un mercato caratterizzato da cambiamenti rapidi e continui. La recente collaborazione con Beyoncé è solo una delle tante iniziative destinate a ricostruire l’immagine di Levi’s, puntando a una connessione emotiva più profonda con i consumatori.

Il marchio intende espandere la sua lineup di prodotti, enfatizzando capi pensati per le donne, in un contesto di crescente attenzione verso un’abbigliamento più sostenibile. Levi’s sta investendo in tecnologie di produzione che riducono l’impatto ambientale, sostenendo una narrazione che comunica responsabilità sociale e impegno verso la sostenibilità. Ciò non solo risponde a una domanda sempre più pressante da parte dei consumatori, ma posiziona il marchio come un leader nella transizione ecologica nel settore della moda.

I piani di marketing includono anche campagne mirate che utilizzano influencer e ambasciatori di marca per raggiungere una demografia più giovane, desiderosa di autenticità e innovazione. La sinergia con Beyoncé è progettata per capitalizzare sulla sua influenza, creando un forte legame tra la pop star e i valori del marchio Levi’s, come l’espressione di sé e l’inclusività. La campagna pubblicitaria non si limiterà solo a mostrare abbigliamento, ma punterà a raccontare una storia che risuoni con le aspirazioni e i valori delle consumatrici contemporanee.

Inoltre, l’azienda sta considerando l’implementazione di strategie più agili di marketing digitale, coinvolgendo direttamente i consumatori attraverso canali social e piattaforme online. Questo approccio non solo mira a spingere le vendite, ma cerca anche di costruire una comunità online attiva e impegnata che dialoghi attivamente con il marchio. Le interazioni sui social media, le strategie di contenuto e le campagne pubblicitarie interattive potrebbero amplificare ulteriormente l’impatto della partnership con Beyoncé.

Mentre Levi Strauss affronta sfide significative, la sua visione per il futuro è chiara e assertiva. Con un focus rinnovato su crescita, sostenibilità e coinvolgimento della community, l’azienda punta a non solo recuperare terreno nel mercato femminile, ma a stabilire un nuovo paradigma per il marchio, garantendo una posizione di rilievo nel panorama della moda globalizzato e in costante evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Mathilde del Belgio indossa l'abito elegante per incontrare Papa Francesco

Futuro del marchio e strategie di marketing

Levi Strauss sta tracciando un percorso audace e innovativo verso il futuro, posizionando la sostenibilità e l’innovazione come i pilastri fondamentali delle sue strategie di marketing. Il CEO Michelle Gass ha espresso una forte convinzione che un approccio proattivo e sensibile possa ulteriormente rinsaldare la reputazione del marchio in un contesto di mercato in costante e rapida evoluzione. La recente alleanza con Beyoncé è solo un esempio delle molte iniziative progettate per rinnovare l’immagine di Levi’s, mirando a stabilire un legame emotivo più profondo con la clientela.

Il marchio ha in programma di arricchire la propria linea di prodotti, con particolare attenzione all’abbigliamento femminile, in risposta a una crescente consapevolezza verso la moda sostenibile. Levi’s sta investendo in tecnologie produttive innovative che permettono di diminuire l’impatto ambientale, sostenendo così una narrativa che enfatizza la responsabilità sociale e l’impegno per la sostenibilità. Questo tipo di strategia non solo risponde a una domanda sempre più pressante da parte dei consumatori, ma colloca il marchio come un leader nella transizione ecologica del settore della moda.

I programmi di marketing sono destinati a includere campagne specifiche che sfruttano influencer e ambasciatori del marchio, per attirare un pubblico più giovane, desideroso di autenticità e innovazione. La sinergia con Beyoncé è progettata proprio per capitalizzare sulla sua influenza, creando un forte legame tra la pop star e i valori identificabili con Levi’s, come l’espressione individuale e l’inclusività. Le campagne pubblicitarie non si limiteranno a mettere in mostra capi d’abbigliamento, ma punteranno a narrare storie che risuonano con le aspirazioni e i valori delle consumatrici moderne.

Inoltre, l’azienda considera l’implementazione di strategie di marketing digitale più agili, che potrebbero migliorare l’interazione con i consumatori attraverso canali social e piattaforme online. Questo approccio non punta solo a incrementare le vendite, ma intende anche creare una comunità online attiva e coinvolta, che dialoghi in modo interattivo con il marchio. Le interazioni sui social, le strategie di contenuto e le campagne pubblicitarie dinamiche potrebbero amplificare considerevolmente l’impatto della partnership con Beyoncé.

Nonostante le sfide significative, la visione di Levi Strauss per il futuro è chiara e proattiva. Con una rinnovata attenzione alla crescita, alla sostenibilità e al coinvolgimento della comunità, l’azienda si propone non solo di recuperare posizioni nel mercato femminile, ma di stabilire un nuovo standard per il marchio, assicurando una posizione di rilievo nell’evoluzione continua e globalizzata del panorama moda.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.