• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Lettera aperta al neo-eletto Sindaco Ignazio Marino

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Giugno 2013
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Egregio  Sindaco


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

desideriamo innanzitutto complimentarci per la sua elezione, e le rivolgiamo allo stesso tempo l’invito a considerare le politiche per l’innovazione una priorità del suo programma inserendo fra i primi atti della nuova giunta un piano regolatore per “Roma smart city” che punti a migliorare la qualità della vita dei cittadini, le condizioni dell’ambiente urbano, il rapporto con la pubblica amministrazione e le opportunità di protagonismo della comunità romana. Attraverso una strategia che favorisca la modernizzazione dei servizi grazie ai supporti digitali e l’accesso alla rete negli spazi pubblici, riscoprendo il valore della creatività come leva del cambiamento, istituendo nei quartieri dei centri per l’innovazione competitiva delle imprese. Una strategia per una Roma sostenibile e resiliente, aperta e trasparente, partecipativa e collaborativa, connettiva e creativa.

Come Associazione Stati Generali dell’Innovazione, per promuovere un’idea organica e innovativa di città “smart”, abbiamo promosso il comitato di  progetto Roma Smart City, con cui abbiamo organizzato già a settembre 2012 al Parco dell’Appia Antica un incontro di lavoro interdisciplinare e multistakeholder. Un progetto che nasce con l’obiettivo di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli stakeholder principali della città metropolitana (associazioni -sociali, culturali, professionali, imprenditoriali, professionisti, scuole, università, centri di ricerca, imprese), portandoli a condividere un approccio, un metodo di lavoro e di progettazione partecipata.  Ad oggi hanno aderito e partecipato all’iniziativa decine di organizzazioni che operano sul territorio romano, come ForumPA, Università La Sapienza – Cattid, Aif Lazio, La Nuova Ecologia, Retecamere, Biennale spazio pubblico, Ordine degli architetti, Transition Town, Corviale Domani, Piattaforma Testaccio, Urban Experience, Informatici Senza Frontiere, AITA e Unacittà.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

A valle di quell’incontro abbiamo realizzato l’Agenda per Roma SMART (dove l’acronimo sta per “Sostenibile Mobile Abilitante Resiliente Trasparente”) che abbiamo posto come base di un confronto che si è tenuto il 13 maggio presso la facoltà di Architettura dell’Università di Roma con i diversi schieramenti e che ha trovato convergenze importanti, oltre che tra gli esponenti della sua Lista Civica, anche tra gli esponenti del M5S e delle Liste Marchini e Medici. Crediamo che quella convergenza non fosse di convenienza e di facciata, ma invece sostanziale e profonda, riflessa dalle convergenze su questi temi anche nei programmi.

Noi siamo convinti che la “Roma SMART” da sviluppare sia quella in cui l’elevata offerta culturale si incontra con la sua domanda, promuovendo la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini grazie all’uso interattivo delle reti di comunicazione, attivando la nuova “rete del valore” espressa dalla cittadinanza attiva. E che un passaggio necessario sia la costruzione di un luogo di confronto con le associazioni che queste politiche esprimono e praticano.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Le chiediamo quindi di avviare un percorso innovativo che consenta di valorizzare le esperienze, di cui il progetto Roma Smart City si è fatto portatore.

Qui i punti dell’Agenda per Roma SMART http://www.statigeneralinnovazione.it/online/roma-smart-city-incontro-con-i-gruppi-di-lavoro-delle-liste-candidate-alle-elezioni-comunali-sui-dieci-punti-dellagenda-per-roma-smart/#more-4816

In attesa di poterla incontrare per approfondire i punti del progetto e confrontarci con lei verso questi obiettivi, Le inviamo i nostri saluti più cordiali

Sottoscrivono al momento le seguenti organizzazioni

·       Associazione Stati Generali dell’Innovazione

·       Aspettare stanca

·       Associazione Clorofilla

·       Associazione Volontari Televita

·       AITA

·       Biennale dello Spazio Pubblico

·       Carteinregola

·       Corviale Domani

·       E-text

·       ForumPA

·       FundingMix

·       Legambiente Lazio

·       Liber Liber

·       Nuova Ecologia

·       Piattaforma Testaccio

·       Retecamere

·       Spazi dell’anima, scuola popolare di filosofia e cittadinanza

·       Transition Town Roma Appio LatinoForum PA

·       UnaCittà

·       UnaRete

·       Urban Experience

·       Wecon

A cui si aggiungono al momento

Fulvio Ananasso, Gilberto Avenali, Sergio Bellucci, Ugo Bonelli, Andrea Cangelli, Marco Calvo, Sergio Cametti, Enrico Chiarini, Claudio Cipollini, Livio De Santoli, Gianni Dominici, Bianca Marini, Vincenzo Filetti, Marco Fratoddi, Myriam Ines Giangiacomo, Anna Giannetti, Nicola Guarino, Nello Iacono, Carlo Infante, Andrea Ingrosso, Flavia Marzano, Alfonso Molina, Domenico Monaco, Stefania Nardo, Rosanna Oliva, Lorenzo Orlando, Stefano Panunzi, Francesco Pazienti, Antonella Giulia Pizzaleo, Renzo Provedel, Nicola Christian Rinaldi, Mario Spada, Paolo Trevisani, Francesco Valdevies

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

L’associazione Statigeneralinnovazione.it (senza fini di lucro e che conta più di 100 associazioni aderenti, 2600 iscritti tra i diversi gruppi sulle community web) è promossa da un network di associazioni, aziende e privati cittadini che credono che le migliori opportunità di crescita per il nostro Paese siano offerte dalla creatività dei giovani, dal riconoscimento del merito, dall’abbattimento del digital divide, dal rinnovamento dello Stato attraverso l’Open Government.

Apartitica e senza collocazione di area politica, l’Associazione vuole costituire un punto di riferimento per chi opera nell’area dell’innovazione, attraverso il coinvolgimento diretto dei soggetti più attivi e dei politici interessati, finalizzato a costruire un programma per l’innovazione nel governo dell’Italia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.